extra_Barazza

extra_DePadova

extra_ADL

extra_Meridiani

extra_Quadrodesign


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Un foglio bidimensionale diventa una seduta tridimensionale
Alfredo Häberli disegna la collezione Time per Alias, trasformando una superficie in ABS in una scocca ergonomica e avvolgente
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Alfredo Häberli con il disegno della scocca di Time - Ph. Alberto Strada Alfredo Häberli con il disegno della scocca di Time - Ph. Alberto Strada
16/07/2024 - Un foglio bidimensionale diventa una seduta tridimensionale: è il concept della collezione Time, la serie di poltroncine e sedie Alias disegnate da Alfredo Häberli. Con un semplice gesto, il designer modella un sottile strato di ABS in una scocca ergonomica ed avvolgente.
 
La fustellatura del foglio consente un incastro perfetto delle parti, dando vita a tre diverse scocche per sedia, poltroncina e sgabelli (disponibili in due altezze). Realizzate in abs – materiale rigenerato, flessibile e resistente - le scocche sono sostenute da altrettanti telai grafici e minimali realizzati in tubolare di acciaio saldato, verniciato in diversi colori. Due materiali diversi che dialogano tra loro, in un’ottica di sostenibilità.

Disponibili in un'ampia gamma di finiture, le sedie Alias della collezione Time trovano nella monocromia la loro massima espressione. Il gioco tra l’opaco della scocca e il lucido della struttura esalta le forme della silhouette, semplice e leggera. Proposte anche le versioni con scocca in abs impiallacciato in tranciato di rovere o noce.

Con Time, Alfredo Häberli è riuscito a far coesistere innovazione ed una forte componente umana, facendo evolvere il progetto nel tempo. Dall’originale fustellatura del foglio, realizzato con un sandwich di legno e compositi richiamando la tecnologia di produzione delle tavole da snowboard, si è giunti alla nobilitazione di un materiale come l’abs utilizzato nella formula rigenerata.
 
“Fin dai primi pensieri e schizzi fugaci - racconta Alfredo Häberli - la domanda per il progetto Time era, come suggerisce il nome, sul tempo. A partire dalla scelta del materiale più sottile e piatto possibile che potesse piegarsi trasformandosi da superficie a un prodotto tridimensionale, come un foglio di carta, cartone o compensato. Sono la piegatura morbida e i contorni organici a determinare la forma. È stata la ricerca empirica dell'ergonomia rispetto a infiniti modelli a guidare il progetto. Dal 2017, secondo l'archivio. L'altro fattore è stata l'idea di poter sviluppare diverse tipologie: una sedia, uno sgabello, una poltrona... continueremo a lavorare su questo con Time e con il tempo".

Grazie alla sua armonia formale e purezza stilistica, la collezione Time si adatta perfettamente ad un utilizzo in contesti residenziali che commerciali. 

Alias su Archiproducts


Alfredo Häberli con la collezione Time - Ph. Alberto Strada


Disegno della scocca della collezione Time - Ph. Alberto Strada


Collezione di poltroncine, sgabelli e sedie Alias, firmata Alfredo Häberli - Ph. Alberto Strada


Scocca seduta Time - Ph. Alberto Strada


Time e il designer Alfredo Häberli - Ph. Alberto Strada


Alfredo Häberli con la sagoma di Time - Ph. Alberto Strada

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/07/2025
Scatti itineranti raccontano il lettino Green di Alias
'A Summer Storytelling' è il progetto fotografico firmato Ellisse Studio che trasforma l'oggetto icona pensato per il riposo in pretesto per il movimento, l'osservazione e l'attraversamento

10/06/2025
I nuovi arredi Alias firmati Mario Botta
Purezza geometrica, leggerezza e dinamicità visiva: Saturno e Zeta rispecchiano il linguaggio architettonico del designer tra forme scultoree e equilibrio di pieni e vuoti

18/03/2025
Funzionalità, sperimentazione e ricerca: Alias al Fuorisalone 2025
Alla Fondazione Matalon in Foro Buonaparte l'allestimento dedicato alle nuove creazioni di Mario Botta, Paolo Rizzatto, Riccardo Blumer, Patrick Norguet e Daniel Rybakken

27/11/2024
'Meno forme, più idee'. Alberto Meda per Alias
In occasione del suo 45° anniversario, il brand presenta una Limited Edition che celebra l'iconica collezione di sedute Frame disegnata nel 1991

16/10/2024
Spaghetti Chair, da 45 anni icona di semplicità
Un nuovo progetto editoriale rende omaggio alla sedia che nel 1979 ha segnato l'inizio della produzione Alias

26/04/2024
Gli arredi Alias disegnati da Daniel Rybakken
Presentati al Salone del Mobile 2024 il tavolo Nastro dalle gambe telescopiche e la sedia Lira, essenziale e minimal

24/10/2022
L'ufficio Alias è smart, connesso, flessibile
Ad Orgatec 2022 va in scena 'The connected office': nuovi arredi e update per inediti modi di lavorare

04/05/2022
Il nuovo tavolo outdoor Alias firmato Gabriele ed Oscar Buratti
Uno stelo esile e slanciato dalle forme fluide: il tavolo Sean si declina in una nuova versione pensata per spazi esterni

25/03/2021
Alias riedita il tavolo firmato Alfredo Häberli
Legno, metallo e segni grafici: il progetto reinterpreta il design scandinavo

10/03/2021
Leggero e scultoreo. Saen by Alias
Il poliuretano compatto rilegge l'iconico progetto in cemento di Gabriele e Oscar Buratti

25/02/2021
La seduta essenziale secondo Alias
La collezione Slim di PearsonLloyd si amplia con la versione Slim chair soft



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
04.09.2025
Addio a Giorgio Armani, l’uomo che ha fatto la storia della moda
04.09.2025
5 idee salvaspazio per arredare un monolocale di 40 mq
04.09.2025
I nuovi arredi Zanotta disegnati da Zaven
le altre news

Alfredo Häberli con la collezione Time - Ph. Alberto Strada
Disegno della scocca della collezione Time - Ph. Alberto Strada
Collezione di poltroncine, sgabelli e sedie Alias, firmata Alfredo Häberli - Ph. Alberto Strada
Scocca seduta Time - Ph. Alberto Strada
Time e il designer Alfredo Häberli - Ph. Alberto Strada
Alfredo Häberli con la sagoma di Time - Ph. Alberto Strada
1
2
ALIAS

1
2
3
4
5
6
 »
YOUNG LADY - 901
NEW LADY CALYX - 07D
SPAGHETTI CHAIR - 101
PALUDIS CHAIR - 150
SECONDA - 602
MANZÙ LOUNGE / 090
BIPLANE 200X105 / 40D
SAEN / 011
EXECUTIVE
E LA NAVE VA SOFA - 02B
1
2
3
4
5
6
 »

ALIAS

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

extra_Abet_Laminati
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata