RAQAM

JULIUS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Bontempi Casa

Una sedia come un albero
Passoni Design e lo studio di architettura atelier oï celebrano 10 anni di collaborazione con la nuova seduta Radice
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Sedia Radice by Passoni design e atelier oï Sedia Radice by Passoni design e atelier oï
27/05/2024 - Nasce Radice, la sedia in legno Passoni Design dal forte richiamo naturale. Un arredo che celebra i 10 anni di collaborazione tra il brand friuliano diretto da Luca Botto e lo studio svizzero di architettura atelier oï. Il concept è nel nome: tre gambe "radicate" garantiscono stabilità mentre l'asse principale emerge dal terreno e si dispiega per formare la seduta e i braccioli, evocando la struttura di un albero.

Le solide radici di alberi maestosi che favoriscono la crescita dei rami diventano così l'elemento fondante da cui nasce l’idea della nuova sedia in legno Passoni.
 
La collezione è proposta in due modelli: una sedia con braccioli e una sedia senza. Due varianti progettate per adattarsi perfettamente a diversi ambienti, dai ristoranti alle sale conferenze professionali. Una proposta fresca e moderna dove la morbidezza delle linee avvolge l’ospite in un caldo abbraccio.  

"In dieci anni di collaborazione con atelier oï - conferma Tommaso Passoni, Ceo del brand - abbiamo sviluppato sei diverse collezioni che, seppur collegate da uno spirito comune, sanno esprimere singolarmente caratteristiche completamente diverse. Un dialogo continuo e la comune passione per il legno ed i materiali naturali ci hanno permesso di raccontare, attraverso il design, sempre nuove storie che in tutti questi anni ci hanno fatto crescere ed essere apprezzati in tutto il mondo. La collezione Radice è una nuova storia che ancora una volta ci sa emozionare”.
 
“In questa ultima collaborazione con Passoni - aggiunge atelier oïil nostro obiettivo era quello di creare una sedia che rappresentasse un equilibrio tra la praticità di una sedia standard e il comfort di una poltrona. La struttura in legno con linee morbide abbinate ad elementi imbottiti fornisce un'esperienza di seduta accogliente e confortevole. Le tre gambe sono radicate per garantire stabilità, mentre l'asse principale emerge dal terreno e si dispiega come rami per formare la seduta e i braccioli, evocando la struttura di un albero".

Passoni su Archiproducts


CEO Tommaso Passoni con le sedie in legno Passoni Design


Trio svizzero di atelier oï - Aebi Aurel, Louis Armand e Reymond Patrick

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/11/2019
Passoni nell’ADI Design Index 2019
Premio per l'innovazione alla poltrona Genea firmata atelier oï

10/05/2019
Passoni Design e atelier oï
Cetonia la nuova sedia in legno massello presentata a Milano

01/06/2015
L’essenza del legno, il gusto del vino
La nuova collezione Decanter di Passoni



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
17.06.2024
L'arte botanica sulle pareti
17.06.2024
Moquette monocromatiche o geometriche
17.06.2024
La 'poltrona con le orecchie' secondo Bross
le altre news

CEO Tommaso Passoni con le sedie in legno Passoni Design
Trio svizzero di atelier oï - Aebi Aurel, Louis Armand e Reymond Patrick
PASSONI

1
2
TACTA TI
TACTA L
PAGAIA TI
PAGAIA C
PAGAIA PV
CETONIA - L | Sedia
CETONIA - TI | Sedia con cuscino integrato
BACI
GENEA CHAIR
GENEA ARMCHAIR
1
2

PASSONI

 
+17.06.2024
L'arte botanica sulle pareti
+17.06.2024
Moquette monocromatiche o geometriche
+17.06.2024
La 'poltrona con le orecchie' secondo Bross
+17.06.2024
Aperte le iscrizioni al Grand Prix di Casalgrande Padana
+17.06.2024
Superfici in gres effetto travertino
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Bontempi Casa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata