04/09/2023 - La città di Bologna si prepara ad ospitare il Cersaie 2023, 40esima edizione del Salone Internazionale della Ceramica e dell’Arredobagno, in scena dal 25 al 29 settembre: 630 espositori provenienti da tutto il mondo, 15 padiglioni, mostre ed eventi per celebrare i quarant’anni della fiera bolognese.
1983 - 2023: quattro decadi di evoluzione progettuale saranno raccontati in Route40, un percorso espositivo curato da Davide Vercelli e progettato da DarioCuratolo per suggellare questo traguardo.Una successione di installazioni focalizzate sui prodotti e aziende che hanno fatto la storia dell'evento di Bologna.
Come di consueto, neivari padiglionidella Fiera di Bologna, si potranno toccare con mano le nuove tendenze nel campo delle superfici e dell'arredo bagno per la progettazione dello spazio architettonico: piastrelle e grandi lastre per pavimenti e rivestimenti in ceramica e altri materiali, arredobagno, caminetti, saune, rubinetteria di design, vasche e sanitari.
Oltre che una rassegna dal respiro internazionale, Cersaie è anche il luogo dove in quarant’anni hanno trovato rappresentazione i mille volti del design in modo inusuale e divertente: basti pensare alla sfilata di abiti fatti di piastrelle nei primi anni ’80, alle sedute giocose di “Sit down, please”, all’uso della ceramica nell’idea stabilimento balneare ‘Cer Sea’ o al visionario treno di “Cer-Stile”, solo per citare alcuni esempi.
Nell'edizione 2023 del Cersaie, Route40 permetterà ai visitatori di percorrere i momenti caratterizzanti di questi quattro decenni sottolineando i grandi cambiamenti avvenuti in ambito culturale, sociale, progettuale e produttivo, puntando i riflettori su design, tecnologia, prodotti e aziende che hanno fatto la storia.
L'esposizione firmata a quattro mani da Davide Vercelli e Dario Curatolo si snoderà nei percorsi di Cersaie a partire dal Quadriportico - punto di presentazione e di raccordo concettuale del racconto – per proseguire in Galleria 21-22, 25-26 e nel Mall del Padiglione 37 con allestimenti che raccontano ciascun decennio. Un percorso che non è esercizio nostalgico ma dimostrazione del ruolo chiave di Cersaie nel proporre prodotti d’avanguardia e indirizzare il mercato e la progettazione, diventando nei decenni piattaforma culturale in grado di informare e influenzare tutti gli operatori professionali.
Cersaie 2023: biglietti d'ingresso Registrati per ricevere via e-mail il tuo biglietto d’ingresso gratuito valido per tutti i giorni di fiera.
Per ricevere i biglietti del Cersaie 2023 e verificare le modalità di ingresso cliccare qui.
Date e orari del Cersaie 2023: 25 - 29 Settembre, 2023
da lunedì a giovedì 9,00-19,00
venerdì dalle 9,00 alle 18,00
Quartiere fieristico di Bologna (BolognaFiere), Piazza della Costituzione
Ingressi: Ingresso Ovest Costituzione, Ingresso Sud Moro, Ingresso Est Michelino, Ingresso Nord Ovest Calzoni, Ingresso Nord, Ingresso P 4
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�