extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Esplorare la materia: storie di ricerca e sperimentazione
Designer e brand a confronto sull’interpretazione della forma attraverso la materia. Il video completo del Design Talk di Archiproducts con Elisa Ossino, Cimento e Ninefifty
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Elisa Ossino, William Lucchetta - Cimento, Nicolò Parrinello - Ninefifty - Credits Archiproducts Elisa Ossino, William Lucchetta - Cimento, Nicolò Parrinello - Ninefifty - Credits Archiproducts
04/08/2023 - ‘Sperimentare con la materia’ è il tema del nuovo appuntamento con i Design Talk di Archiproducts. Il ciclo di incontri prosegue con Elisa Ossino - founder e creative director di Elisa Ossino Studio, William Lucchetta - AD e founder del brand Cimento®, e Nicolò Parrinello - CEO e co-founder del brand Ninefifty

Ciascuno di loro, in maniera diversa, si è cimentato con la materia. Ed è interessante conoscere le loro storie di sperimentazione, che offrono punti di vista differenti: quello dell’azienda da un lato, impegnata in un percorso di ricerca costante sui materiali, sempre in stretto rapporto col territorio, alla scoperta di soluzioni inedite e sostenibili; e quello del designer dall’altro, che ha a disposizione i risultati di queste ricerche e che con la sua creatività contribuisce a dare una forma sempre diversa alla materia. 

Guarda il video completo del Design Talk di Archiproducts dal titolo “Sperimentare con la materia”.



Se la sperimentazione non muore mai, sei sempre un passo avanti - esordisce William Lucchetta. È lui che ha inventato il “Cimento”, una miscela che unisce aggregati minerali e scarti al legame cementizio: “Setacciando la sabbia del Piave e del Brenta, si tirano fuori sassolini sottili per farli immergere nel cemento, come quarzo e vetro. Questo mix di materiali porta ad avere superfici meravigliose”.
 
Nicolò Parrinello racconta di come Ninefifty stia cercando di portare l’essenza della Sicilia in contesti internazionali, con un linguaggio tutto nuovo: piastrelle in pietra lavica, maiolicate in cotto fatto a mano. "È importante riconoscere al territorio la paternità di ogni progetto ed esperimento per dare il giusto valore alla terra, che ci permette di realizzare prodotti tradizionali”.  
 
Elisa Ossino è affascinata dalla “bellezza della materia viva”: “A me piace lavorare cercando di forzare la materia per ottenere quello che mai ti aspetteresti da quel materiale”.  

E spiega come per un architetto l’incontro con aziende che lavorano materiali diversi sia una sorta di palestra creativa per la mente: “Collaborare con questi ti offre una quantità di sfumature e tono dello stesso colore che è una specie di paradiso per un architetto. Perché hai tutta questa sperimentazione a tua disposizione ed è una sfida bellissima creare materiali”.
 
Elisa Ossino, Elisa Ossino Studio
Elisa Ossino, architetto e interior designer, nasce in Sicilia e studia presso il Politecnico di Milano. Nel 2006, fonda lo Studio Elisa Ossino, specializzato in direzione artistica, scenografia, styling, interni residenziali e commerciali, nonché design di prodotto. Il suo approccio si basa sull'utilizzo di forme geometriche essenziali e monocromatiche, combinate con elementi artistici per creare ambienti che evocano un senso di sospensione scenica, in una relazione suggestiva tra spazio, luce e oggetti. 

Nel 2004 collabora con il brand di design per bambini Nume, progettando una collezione di mobili, oltre all'identità visiva del marchio. Nel 2010, prende parte al progetto Officina Temporanea, che fonde design ed espressioni artistiche con una particolare attenzione a temi sociali. Dimostrazione del suo interesse per l'intersezione tra arte, design e impatto sociale. Elisa Ossino ha collaborato con diversi brand nel settore dell'arredamento, mantenendo il suo stile distintivo, come Living Divani, Salvatori, Rubelli, Boffi, Desalto, Foscarini, Spotti, De Padova, Molteni & C. e Zanotta.

William Lucchetta, Cimento®
AD e fondatore di Cimento®, William Lucchetta inizia la sua carriera con SAI Industry, azienda di riferimento nella progettazione e nello sviluppo di arredi personalizzati nel settore contract. La sua costante ricerca di soluzioni innovative di alta qualità lo porta a brevettare il prodotto Cimento®, che offre l'effetto del cemento tramite un composto leggero e versatile. 

Grazie al nuovo brand si aprono importanti collaborazioni nel design e nell'architettura. Nel 2019, Lucchetta incontra l'architetto Aldo Parisotto, con cui instaura la prima partnership per lanciare la Cimento® Collection, una serie di arredi che combina materialità e scultoreità. Molte le collaborazioni con designer internazionali, come Defne Koz & Marco Susani, Omri Revesz, Studio 63, Parisotto+Formenton, Patricia Urquiola, BBa Studio ed Elisa Ossino, per offrire nuove possibilità narrative, tra sviluppo tecnologico e approccio sostenibile.

Nicolò Parrinello, Ninefifty
Nicolò Parrinello è CEO e co-fondatore di Ninefifty. La seconda generazione a capo dell’azienda fondata in Sicilia, nella città di Caltagirone, nota per la produzione di ceramiche artistiche. 

Esperta nella realizzazione di rivestimenti e superfici in argilla e maiolica lavica dell’Etna, Ninefifty reinterpreta una metodologia tradizionale attraverso processi nuovi e contemporanei. Una visione incentrata su valorizzare il territorio e minimizzare gli sprechi. La direzione creativa affidata alla designer Margherita Rui è stata centrale per la nascita del brand. Un contributo per l’unione tra creatività, ricerca e sperimentazione per esaltare l’espressività dei materiali. Nel 2020, Ninefifty debutta a EDIT Napoli e la sua Alphabet Collection vince il premio per il miglior nuovo prodotto.


William Lucchetta, Cimento - Credits Archiproducts


Nicolò Parrinello, Ninefifty - Credits Archiproducts


Elisa Ossino - Credits Archiproducts


Elisa Ossino, William Lucchetta, Nicolò Parrinello - Credits Archiproducts


Elisa Ossino, William Lucchetta - Cimento, Nicolò Parrinello - Ninefifty, Bianca Felicori - Moderator - Credits Archiproducts


Il talk di Archiproducts “Sperimentare con la materia”


Il talk di Archiproducts “Sperimentare con la materia”


Il talk di Archiproducts “Sperimentare con la materia”

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/09/2023
Luce e ombra in architettura
Archiproducts conversa con Chad Oppenheim, Snøhetta, Rockwell Group e Lucie Koldova: il Design Talk sull’interpretazione della luce nel mondo del design

13/07/2023
Il colore in architettura, tra 'ragione e sentimento'
Archiproducts in conversazione con Studiopepe, Gabriele Salvatori, La Calce del Brenta, e la consulente del colore Andreea Hartea Raluca: il video completo del secondo appuntamento con i Design Talk

02/07/2023
‘Dare forma allo spazio nell’era AI’
Archiproducts ne discute con Cino Zucchi, Carlos Bañón, Tim Fu e Davide Angeli. Il video integrale del primo Design Talk nell’ambito del ciclo di incontri su Spazio, Colore, Materia e Luce



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
09.05.2025
09.05.2025
09.05.2025
le altre news

William Lucchetta, Cimento - Credits Archiproducts
Nicolò Parrinello, Ninefifty - Credits Archiproducts
Elisa Ossino - Credits Archiproducts
Elisa Ossino, William Lucchetta, Nicolò Parrinello - Credits Archiproducts
Elisa Ossino, William Lucchetta - Cimento, Nicolò Parrinello - Ninefifty, Bianca Felicori - Moderator - Credits Archiproducts
Il talk di Archiproducts “Sperimentare con la materia”
Il talk di Archiproducts “Sperimentare con la materia”
Il talk di Archiproducts “Sperimentare con la materia”
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata