extra_ADL

extra_DePadova

extra_Barazza

extra_Quadrodesign

extra_Meridiani


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Premio mobilità sostenibile sull’Isola di Ischia
Proposte e idee che promuovano un percorso virtuoso di miglioramento della qualità della vita
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PREMIO MOBILITÀ SOSTENIBILE SULL’ISOLA DI ISCHIA
16/06/2023 - L’associazione PIDA ha lanciato il bando per il Premio sulla mobilità sostenibile ad Ischia.
 
Il bando ha lo scopo di acquisire proposte e idee di modifica dell’attuale sistema di mobilità dell’isola d’Ischia al fine di promuovere un percorso virtuoso di miglioramento della qualità della vita, di rispetto del territorio e di incremento dell’attrattività turistica.
 
L’obiettivo del bando è quello di individuare strategie e progetti che favoriscano la diffusione di modelli di mobilità sostenibili a basso impatto ambientale e con ricadute positive sulla qualità di vita dei residenti e turisti.
 
Il percorso di transizione dall’attuale modello di mobilità ad uno più sostenibile deve necessariamente coinvolgere tutti gli stakeholders: diversi livelli amministrativi, operatori economici, associazioni di categoria, i cittadini.
 
Le proposte dovranno prevedere soluzioni alla movimentazione di passeggeri e merci, al transito dei bus turistici, per razionalizzare i flussi di mobilità e per consentire così di mantenere l’attrattività altrimenti compromessa dalla pressione antropica soprattutto in alcuni periodi dell’anno.
 
Gli strumenti per conseguire tali risultati sono la tecnologia, la gestione delle destinazioni d’uso, le politiche dei trasporti ed il comportamento delle persone. Quest’ultimo, in particolare, gioca un ruolo chiave nel successo di un progetto ed è per questo motivo che la sensibilizzazione al tema della sostenibilità e dell’impatto ambientale è fondamentale.
 
I parametri principali di riferimento per il tema affrontato dal bando sono:
Ridurre inquinamento atmosferico;
Ridurre inquinamento acustico;
Minimizzare la congestione stradale;
Razionalizzare il consumo di suolo;
Ridimensionare gli spazi adibiti a parcheggio, principalmente nei centri storici;
Migliorare l’efficienza dell’offerta del trasporto pubblico locale;
Promuovere percorsi di formazione e campagne di sensibilizzazione della collettività;
Suggerire alternative al trasporto individuale su gomma;
Garantire l’accessibilità alle zone periferiche non servite da mezzi pubblici;
Razionalizzare il trasporto delle merci alle attività commerciali, alberghiere e per il turismo;
Ottimizzare itinerari, flussi e veicoli destinati alla movimentazione dei turisti;
Promuovere sistemi digitali per la gestione di infrastrutture e mezzi pubblici e privati.
 
Al progetto vincitore sarà destinato un premio di euro 5.000,00.
 
I concorrenti dovranno consegnare la proposta progettuale entro e non oltre le ore 23.00 del giorno 30.07.2023.
 
Dal 2008 il PIDA promuove ad Ischia la cultura dell’architettura e dell’ospitalità attraverso il riconoscimento di premi, l’organizzazione di convegni e workshop di progettazione su temi di attualità e legati all’isola.
L’iniziativa è nata e si è sviluppata con la collaborazione del TRElab (Transport Research lab) dell’Università degli Studi Roma Tre, il contributo della Regione Campania, il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Napoli, della Fondazione Ordine Architetti di Napoli, del Comune di Lacco Ameno, Legambiente e del CAI Ischia.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
PIDA

Premio Mobilità Sostenibile Isola D’Ischia

Il bando ha lo scopo di acquisire proposte e idee di modifica dell’attuale sistema di mobilità dell’isola d’Ischia al fine di promuovere un percorso virtuoso di miglioramento della qualità della vita, di rispetto del territorio e di incremento dell’attrattività turistica.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
le altre news

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata