Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Les Expériences Immobiles. Un dedalo inebriante e ipnotico
L’installazione sensoriale firmata DWA Design Studio per la maison de parfum Les Eaux Primordiales
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi
15/06/2023 - Inebriante e ipnotica. Les Expériences Immobiles, l'installazione sensoriale firmata DWA Design Studio per la maison de parfum Les Eaux Primordiales svelata durante il Fuorisalone 2023 nella scenografica cornice di Alcova, apre un varco nel persuasivo mondo dei profumi artistici, un percorso olfattivo tra torri-laboratorio, alambicchi da annusare e sculture impregnate di essenze e fragranze.
 
Les Expériences Immobiles si innalza negli spazi all’ex Macello di Porta Vittoria a Milano: due imponenti torri in legno ispirate all'estetica degli edifici industriali del Nord della Francia, disegnate da Frederik De Wachter e Alberto Artesani di DWA Design Studio, tracciano un itinerario aromatico in cui perdersi. La loro forma geometrica ricorda le ciminiere fumanti delle fabbriche francesi che il creatore e naso di Les Eaux Primordiales, Arnaud Poulain, ammirava da bambino.

“Frederik De Wachter e Alberto Artesani hanno saputo interpretare perfettamente la mia visione de Les Eaux Primordiales, rappresentando un concept nel quale sono riunite tre mie passioni: l’architettura, il design e i profumi”, racconta Arnaud Poulain. “Un’opera imponente che rende anche omaggio alla fotografia del duo tedesco Bernd e Hilla Becher, che nel loro lavoro hanno saputo cogliere e immortalare la bellezza dell’architettura industriale.” 
 
La prima delle due torri appare come un labirinto di alambicchi dove scoprire le note olfattive che compongono Cèdre SUPERFLUIDE, l’ultimo profumo lanciato da Les Eaux Primordiales. Un'architettura di legno e flaconi che svela le note evocative e maestose del cedro. 

L’altra torre, composta da ampolle di vetro e da ventilatori meccanici, pone il visitatore al centro di un autentico macchina olfattiva. Ciascuna ampolla custodisce innumerevoli sculture kurinuki realizzate da Natascia Fenoglio, impregnate di profumo mediante un processo prossimo alla sublimazione.
 
La struttura in legno che compone l'installazione sensoriale firmata DWA Design Studio è posta su un tappeto con le immagini microcosmiche di Tania e Vincent, duo di fotografi parigini fautori dell'identità grafica de Les Eaux Primordiales. 


Les Eaux Primordiales, l’installazione sensoriale firmata DWA Design Studio per Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi


DWA Design Studio firma l’installazione sensoriale la maison de parfum Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi


Les Eaux Primordiales, le sculture kurinuki realizzate da Natascia Fenoglio - Ph. Giulio Ghirardi


Frederik De Wachter e Alberto Artesani di DWA Design Studio - Arnaud Poulain di Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi


Les Eaux Primordiales, l’installazione sensoriale firmata DWA Design Studio per Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi


Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi


DWA Design Studio firma l’installazione sensoriale la maison de parfum Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi


Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi


Les Eaux Primordiales, l’installazione sensoriale firmata DWA Design Studio per Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi


Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi


Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
24.11.2025
Ingegneria e artigianalità nei nuovi elettrodomestici da incasso Gaggenau
24.11.2025
Progettare il bagno partendo dalle superfici in ceramica
24.11.2025
Rubinetti minimal con cromie a contrasto per i bagni di Casa AD
� le altre news

Les Eaux Primordiales, l’installazione sensoriale firmata DWA Design Studio per  Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi
DWA Design Studio firma l’installazione sensoriale la maison de parfum Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi
Les Eaux Primordiales, le sculture kurinuki realizzate da Natascia Fenoglio - Ph. Giulio Ghirardi
Frederik De Wachter e Alberto Artesani di DWA Design Studio - Arnaud Poulain di Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi
Les Eaux Primordiales, l’installazione sensoriale firmata DWA Design Studio per  Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi
Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi
DWA Design Studio firma l’installazione sensoriale la maison de parfum Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi
Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi
Les Eaux Primordiales, l’installazione sensoriale firmata DWA Design Studio per Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi
Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi
Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi
Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi
Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi
Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi
Les Eaux Primordiales - Ph. Giulio Ghirardi
1
2
3
4
5
 NEWS CONCORSI
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata