Colmef

EGOsmart

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Visionnaire

Elephas Maximus di Stefano Bombardieri. Un tappeto, un’opera d'arte
Silhouette di elefanti contrapposte e sovrapposte materializzano la nuova collezione in serie limitata di tappeti Carpet Edition
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
 ELEPHAS MAXIMUS DI STEFANO BOMBARDIERI. UN TAPPETO, UN’OPERA D'ARTE
01/06/2023 - Due silhouette di elefante che contrapposte e in parte sovrapposte creano una geometria astratta dove cogliere la presenza dell’animale non è immediato. Un gioco di interferenze che materializza Elephas Maximus, la nuova collezione in serie limitata di tappeti in lana Carpet Edition firmati dall’artista Stefano Bombardieri

L’elefante di Bombardieri - protagonista dell’opera ‘Marta e l’elefante’, scultura emblematica dell’artista bresciano e metafore della complessità esistenziale umana - scende dalla fune e valica i confini della savana artistica proiettandosi in formato bidimensionale in una collezione di tappeti, dove trama e ordito lasciano intravedere la sua presenza emblematica.
 
L’arte continua a raccontare un nuovo terreno di conoscenza e di scambio per Carpet Edition. Una dimensione in grado di trascinare la scultura e la sua visione tridimensionale in un oggetto per sua natura piana: il tappeto. La varietà di strumenti usati dall’artista per la realizzazione delle sue sculture si concretizza in Elephas Maximus nell’intreccio della lana New Zealand e Tencel. In forma bidimensionale, questa volta, ma sempre di un capovolgimento si tratta: la perdita dell’immediatezza lascia spazio all’immaginazione di chi incrocia le nuove creazioni firmate Carpet Edition.
 
Un savoir-faire, quello Carpet Edition, che incontra il pensiero artistico di Bombardieri e che ci fa sentire un po’ tutti come “Marta e l’elefante”: siamo di fronte a cose apparentemente impossibili che possono accadere davvero. Un omaggio, non solo alla creatività, ma anche alla forza e alla semplicità della fragilità umana e animale.

Elephas Maximus è un altro omaggio a Brescia Capitale italiana della Cultura 2023 insieme a Bergamo. Questa volta condiviso da Carpet Edition e da Bombardieri, entrambi originari di Brescia, che nella disciplina artistica hanno visto la possibilità di avvicinarsi alla produzione, rigorosamente Made in Italy, dei tappeti.

Carpet Edition su Archiproducts.com


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/07/2023
L’“Alfabeto” dei tessuti
Grafemi minimal raccontano l'intreccio dei tessuti nella nuova collezione di Carpet Edition disegnata da Eliana Lorena

18/06/2023
Carpet Edition svela i nuovi tappeti in lana disegnati da Marcante-Testa
Cornici geometriche, distese monocromatiche e sequenze di pieni e vuoti tessute a mano senza nodi

27/03/2023
Forme astratte verso un 'Flux' infinito
Carpet Edition svela la nuova collezione di tappeti disegnati dallo studio di design STROMO ispirati all’opera della pittrice astrattista Hilma Af Klint

26/01/2023
I ritagli di lana di Marcante-Testa
Cut Out è il nuovo tappeto di Carpet Edition, disegnato dal duo torinese, tra linee essenziali e contrasti cromatici

17/06/2022
I nuovi Sentieri di Carpet Edition
Ton sur ton o patchwork, la nuova collezione di tappeti disegnata da AMDL CIRCLE è un omaggio alla 'strada' come metafora di viaggio personale

20/04/2022
I tappeti effetto melted si ispirano alla lava incandescente
Forme anticonvenzionali, interpretate in chiave pop e bicromatica: Carpet Edition presenta The Floor Is Lava, la nuova collezione disegnata da PLACéE

07/04/2022
I tappeti damascati secondo Carpet Edition
La collezione Damask si arricchisce con le nuove linee Limited Edition e Color Revival, tra geometrie e colore

21/01/2022
Waiting for Spring: il tappeto Carpet Edition
Il quarto tappeto della collezione Foliage rende omaggio alla stagione primaverile con forme organiche e colori brillanti



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
25.09.2023
Atmosfera informale e materiali naturali: a Roma il nuovo ristorante Orme
25.09.2023
25.09.2023
le altre news

' ',
' ',
' ',
INDIKON

1
2
3
4
5
6
 »
MOVEMENT 1
MOVEMENT 1
MOVEMENT 3
SENTIERO DI FILIPPO
SENTIERO DI SALMAN
SENTIERI DI ALBERTO
SENTIERO DI MARGHERITA
SENTIERO DI GRETA
TFIL 01 - LAVA LINE
TFIL 02 - EOLIAN BLU PLAIN
1
2
3
4
5
6
 »

INDIKON

 NEWS CONCORSI
+25.09.2023
Il concorso ‘Reuse the Thermae – Acconia, Curinga’
+25.09.2023
ArchitetturaLOVERS, il concorso che premia interventi mirati alla cura della città
+21.09.2023
In chiusura Wiki Loves Monuments 2023
+20.09.2023
Ereditare il presente. La cura dell'architettura contemporanea
+14.09.2023
Prosegue il Premio Chatwin - camminando per il mondo
tutte le news concorsi +

EGOsmart
Visionnaire
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata