SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Stampare l’ottone con 3D4MEC
Il brand di stampanti 3D ha sviluppato una tecnologia capace di stampare forme in metallo personalizzate, rivoluzionando il mondo del design di rubinetti
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
STAMPARE L’OTTONE CON 3D4MEC
02/05/2023 - Nuove frontiere per mondo del design dei rubinetti: l'innovativa stampante 3D4MEC è capace di creare geometrie complesse e forme libere in ottone. Nata dall’esigenza di Rubinetterie Bresciane Bonomi S.p.A di ottenere velocemente prototipi funzionali e funzionanti, la stampante 3D4BRASS dà via libera alla creatività dei progettisti, velocizzando la produzione e abbattendo i costi.
 
Come inventore - sostiene il CEO di 3D4MEC, Ivano Corsini - so bene che i costi di produzione e i limiti geometrici tarpano le ali alla creatività. Con 3D4BRASS, questo limite non esiste più. Si possono ottenere forme originali, mai viste prima, e sbizzarrirsi per creare design accattivanti e audaci
 
Corsini, esperto di tecnologie di stampa 3D per metalli, si ispira all’inventore della telegrafia senza fili, Guglielmo Marconi, non soltanto per le sue origini bolognesi, ma anche perché gli ha insegnato a “non credere alle limitazioni”.
 
I business di oggi - prosegue - devono sapere soddisfare le richieste personalizzate dei clienti, e devono farlo più velocemente dei propri concorrenti. Ecco perché devono cercare soluzioni diverse e farlo per primi
 
Prima del nuovo modello di stampante 3D4MEC, per produrre rubinetti personalizzati e dalle forme complesse era necessario affidarsi agli stampi o al controllo numerico, con il rischio di attendere mesi e sostenere costi alti prima di apportare modifiche al design degli oggetti.
 
Forme curve, cave al loro interno, linee che si intersecano e tubi di conduzione diventano ora realizzabili in un unico passaggio produttivo, consentendo al designer di non avere i vincoli geometrici della produzione tradizionale e di soddisfare i clienti on demand.
 
In America - conclude Corsini - ho letto questa frase che ha influenzato il modo di vedere il mondo: ‘Non puoi fare il lavoro di oggi con i metodi di ieri ed essere nel business di domani’. Non sono le idee che portano al successo, è il coraggio di osare, superare i limiti e fare le cose diversamente che rende inarrestabile”.
 


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
09.05.2025
09.05.2025
09.05.2025
le altre news

' ',
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata