Alu+

Colmef

EGOsmart


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

EGOsmart

Quando ‘sostenibilità fa rima con praticità’: la nuova sedia Midj
Due elementi che si uniscono senza viti: Stack è la sedia impilabile, 100% riciclabile e facile da montare
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Stack, la sedia impilabile Midj Stack, la sedia impilabile Midj
30/05/2023 - Due elementi che si uniscono senza viti: così nasce Stack, la sedia impilabile Midj, 100% riciclabile e facile da montare. Il suo nome onomatopeico suggerisce la praticità nello spazio e le due gambe a compasso consentono uno stabile impilaggio verticale. Questi sono i tratti distintivi della nuova seduta del brand friulano, un progetto firmato dai designer emergenti Martini & Dall’Agnol, in collaborazione con il reparto di ricerca e sviluppo dell’Officina delle Idee di Midj.
 
 “Nella sedia Stack - descrivono i due designer - la sostenibilità fa rima con praticità; grazie alla sua forma compatta, risulta impilabile all’infinito; di fatto in un normale box auto è possibile riporne più di mille”.

Una forma ottenuta da due soli elementi che non richiedono un fissaggio a viti o incollaggio. La base e la seduta dallo schienale flessibile si uniscono tramite un sistema brevettato che facilita le operazioni di montaggio, smontaggio e spedizione.

Pensato per essere customizzabile, l’arredo in polipropilene consente di montare sulla stessa base sedute di diversi materiali e finiture come plastica, legno e imbottiti, diventando adattabile a diversi ambienti.

Pratica e versatile, la sedia impilabile Midj è completamente riciclabile, grazie al materiale utilizzato e alla facile disassemblabilità.
 
Midj su Archiproducts


Sedia impilabile Midj


Stack, la nuova sedia impilabile Midj


Stack, la sedia impilabile Midj


Stack by Midj

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/09/2023
La lampada si ispira alla tazza da the
Midj presenta la collezione MUG firmata dal designer emergente Gabriele Panciera: lampade da terra e da tavolo rivestite di cuoio

18/07/2023
Midj omaggia il design scandinavo
Oslo è la sedia firmata Franco Poli che si ispira alle atmosfere nordiche, sulle orme del maestro Hans Wegner

05/01/2023
La nuova sedia Midj firmata Paolo Vernier
Leggera e versatile, snella e pratica: Piuma nasce dall'idea di creare una seduta che non superasse i 3,5 kg senza rinunciare ad estetica e comfort

20/09/2022
I nuovi tavoli Midj si ispirano al mondo della moda
Paola Navone firma la collezione Plissé: il basamento, dinamico e scultoreo, riprende la classica lavorazione a pieghe dei tessuti

03/05/2022
Poliedrici e versatili: i tavoli Dama di Midj
L'estetica lineare della nuova collezione si declina in due versioni e numerose finiture, ideali per spazi indoor e outdoor, living e contract

19/01/2022
Nuovi rivestimenti vestono le sedute Midj
Monomaterica e monocromatica, la collezione Pippi nella versione in tessuto fenix wool

10/09/2021
Bolle è la prima collezione outdoor firmata Paola Navone per Midj
Arredi dall'estetica morbida e giocosa realizzati in metallo colorato macro forato, una speciale lavorazione da cui deriva il nome del progetto

01/09/2021
Le sedute Midj al Supersalone 2021
Versatile e personalizzabile, la collezione P47 si ispira alle potenzialità del cuoio



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
25.09.2023
Atmosfera informale e materiali naturali: a Roma il nuovo ristorante Orme
25.09.2023
25.09.2023
le altre news

Sedia impilabile Midj
Stack, la nuova sedia impilabile Midj
Stack, la sedia impilabile Midj
Stack by Midj
1
2
MIDJ

1
2
3
4
5
6
 »
AKASHI | Tavolo in ceramica
SPIKE
PIPPI P
APELLE CL
APELLE TRIO
SLIM H65 IN
SUNRISE
BOLD
P47 DV M TS-CU
AREA DV2 DRM M TS
1
2
3
4
5
6
 »

MIDJ

 NEWS CONCORSI
+25.09.2023
Il concorso ‘Reuse the Thermae – Acconia, Curinga’
+25.09.2023
ArchitetturaLOVERS, il concorso che premia interventi mirati alla cura della città
+21.09.2023
In chiusura Wiki Loves Monuments 2023
+20.09.2023
Ereditare il presente. La cura dell'architettura contemporanea
+14.09.2023
Prosegue il Premio Chatwin - camminando per il mondo
tutte le news concorsi +

EGOsmart
Visionnaire
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata