Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La pietra lavica siciliana diventa design
I rivestimenti del giovane brand di Caltagirone Ninefifty vestono le pareti di Archiproducts Milano
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ninefifty, Teorema @ Archiproducts Milano Ninefifty, Teorema @ Archiproducts Milano
09/05/2023 - I rivestimenti in pietra lavica Ninefifty portano la Sicilia nel rinnovato spazio di Archiproducts Milano curato da Studiopepe. Un allestimento ispirato alla natura, in cui il rosso melograno delle mattonelle in pietra lavica del giovane brand siciliano, disegnate dalla creative director del brand Margherita Rui, diventa parte dell’esperienza di immersione coesiva e materica che attraversa l’intero spazio. 
 
Il progetto Ninefifty nasce a Caltagirone, città che vanta oltre 4000 anni di storia nella produzione della ceramica. Qui Nicolò e Fausto crescono nei laboratori ceramici del padre Rosario Parrinello, già fondatore del brand Made a Mano, dove entrano in contatto con terre, pigmenti e lavorazioni. Tra forni e stampi imparano a scegliere la materia, trasformarla e reinterpretarla.

Terracotta e pietra lavica sono dunque nel DNA del giovane brand siciliano: una sorta di eredità del grande vulcano che domina l’isola, dove colate laviche e scarti di ceramica diventano materiali preziosi che, fusi a 950 gradi (di qui il nome del brand), vengono poi lavorati artigianalmente e trasformati in elementi di design.   

Nascono così anche Teorema e Righe, le nuove collezioni disegnate da Margherita Rui. Entrambe racchiudono prodotti dall’estetica contemporanea il cui obiettivo è evocare, anche al tatto, il materiale simbolo del territorio siculo.

La collezione Teorema si distingue per i suoi decori architettonici scolpiti sulla superficie lavica: linee strutturate che circondano un arco centrale a tutto sesto e che donano tridimensionalità allo spazio. Innumerevoli le possibilità di colore, dal più caldo rosso melograno alla profondità del blu notte: sfumature ispirate alla storia dell’arte italiana del secolo scorso.
 
Infiniti intrecci e solchi tracciano la pietra lavica della collezione Righe, in cui lo smalto richiama la matericità della pietra originaria. Un reticolato le cui linee sottili creano molteplici combinazioni geometriche, continue e fluide.
 
Ninefifty su Archiproducts.com


Ninefifty, RIGHE


Ninefifty, Teorema


Ninefifty, RIGHE


Ninefifty, Teorema @ Archiproducts Milano


Ninefifty, Teorema @ Archiproducts Milano


Ninefifty, Teorema


Ninefifty, RIGHE


Ninefifty, RIGHE


Ninefifty, RIGHE

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
24.11.2025
Ingegneria e artigianalità nei nuovi elettrodomestici da incasso Gaggenau
24.11.2025
Progettare il bagno partendo dalle superfici in ceramica
24.11.2025
Rubinetti minimal con cromie a contrasto per i bagni di Casa AD
� le altre news

'Ninefifty, Teorema @ Archiproducts Milano',
Ninefifty, Teorema
Ninefifty, RIGHE
Ninefifty, Teorema @ Archiproducts Milano
Ninefifty, Teorema @ Archiproducts Milano
Ninefifty, Teorema
Ninefifty, RIGHE
Ninefifty, RIGHE
Ninefifty, RIGHE
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata