Di.Big

SecuForte


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Antisismika

Il legno gioca sulle sfumature del colore
Alla Milano Design Week i nuovi legni Alpi. “Raggiosole” è il progetto nato dalla collaborazione con Konstantin Grcic
Autore: angelo dell" olio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL LEGNO GIOCA SULLE SFUMATURE DEL COLORE
13/03/2023 - Si chiama “A Study of Shades” ed è l’evento speciale del FuoriSalone e Salone del Mobile.Milano 2023 che presenterà la nuova collezione di rivestimenti in legno ALPI. Un lavoro a più mani con designer internazionali, quello dell’azienda fondata nel 1919 da Pietro Alpi, da sempre occupata nella produzione di superfici decorative e rivestimenti in legno composto.

Ad anticipare le collezioni 2023 Alpi sarà il nuovo legno “Raggiosole” disegnato da Konstantin Grcic.

"Raggiosole trae ispirazione dalle chitarre anni Sessanta laccate con effetto sunburst. I toni del legno vanno dal rosso-arancione all'avorio, nero, avorio e rosso-arancione”, racconta il designer industriale ed ebanista tedesco.

La ricerca di Grcic ha indagato le possibilità di sfumare il colore, in una sequenza programmata che passa da un effetto sfumato in lontananza, all’illusione di una venatura quasi naturale in avvicinamento al legno. Raggiosole è un materiale ligneo all’insegna di un binomio colore e grafica che crea una superficie dal carattere arcano.

La nuova collezione sarà presentata al Salone del Mobile.Milano (Padiglione 4, Stand M12) - in uno stand progettato da Piero Lissoni con geometrie e volumi discontinui per mettere in mostra la versatilità e le potenzialità progettuali del legno ALPI - e in contemporanea nello showroom milanese dell’azienda in via Solferino 7. Insieme a Raggiosole, Alpi presenterà anche un secondo legno, sempre disegnato da Grcic, e un altro a firma Lissoni, dal 2015 Art Director dell’azienda oggi guidata da Vittorio Alpi.

Alpi su Archiproducts.com

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/11/2022
La sostenibilità del legno ALPI nel nuovo HQ di Banca Ifis a Milano
Una serie di archi in legno definisce gli spazi interni, incorniciando le aree di lavoro e le zone comuni. Il progetto firmato One Works

21/11/2022
'If I were a carpenter': il legno Alpi secondo Ron Arad
Il designer israeliano mette a nudo tre dei suoi arredi più iconici, dando vita a tre strutture in legno che ne plasmano i volumi in un gioco tridimensionale di forme e colori

21/10/2022
Le finiture in legno ALPI nel nuovo yacht firmato Piero Lissoni
Per il nuovissimo SP110 Sanlorenzo il designer ha scelto le tonalità chiare e delicate del legno ALPI Xilo White Flamed

14/09/2022
Total look firmato Alpi per uno store a Bucarest
I volumi rivestiti con i legni ALPI Sottsass emergono in questo interno dove il tono dominante è un delicato rosa cipria



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
09.06.2023
Seed bed: un antico 'hortus conclusus' sull'Isola della Certosa
09.06.2023
Gli oggetti industriali si 'trasformano' in arredo: Konstantin Grcic a Parigi
09.06.2023
L'illuminazione decorativa Contardi lighting
le altre news

ALPI

1
2
3
4
5
6
 »
SILVER RAIL
ALPI RADIANT
PIAÇAVA
PIRARUCU
XILO 2.0 FLAMED WHITE
TARSIE 2 BLACK
GRID WOOD
DRAPERY WOOD
TARSIE 1 GREY
TARSIE 3 BLACK
1
2
3
4
5
6
 »

ALPI

 NEWS CONCORSI
+08.06.2023
Premio Speciale Architettura solare in contesti di pregio
+07.06.2023
Al via la XXII edizione dei Premi Ceramica ASCER
+05.06.2023
L'Italia è un desiderio: open call sul paesaggio contemporaneo
+01.06.2023
Strategia Fotografia 2023, tempo fino al 26 giugno per partecipare al contest
+01.06.2023
Premi IN/ARCHITETTURA 2023: ultimo weekend per candidarsi
tutte le news concorsi +

Design Center 2023
Design Center 2023
Antisismika
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata