SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Superfici in ceramica trasversali per indoor e outdoor
Il Gruppo Cerdisa Ricchetti presenta la nuova tecnologia Cross, un'inedita finitura piacevole al tatto, antiscivolo e facile da pulire
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Rivestimenti Cerdisa collezione Archisalt Rivestimenti Cerdisa collezione Archisalt
05/12/2022 - I nuovi rivestimenti in ceramica antiscivolo del Gruppo Cerdisa Ricchetti sono caratterizzati dalla nuova tecnologia CROSS, un’inedita finitura che abbina caratteristiche tecnico-estetiche come piacevolezza al tatto, tendenza minima a trattenere lo sporco e facile pulizia e manutenzione ad una performance antislip testata R11 C che consente un’elevata sicurezza antiscivolo.

CROSS è una vera e propria trasformazione che introduce un nuovo punto di vista legato all’uso della ceramica nel mondo del progetto.

Con la tecnologia CROSS le collezioni Cerdisa e Ricchetti diventano la soluzione ideale per qualsiasi installazione indoor e outdoor insieme (cucina e doccia, living e piscina, ristorante e terrazza panoramica o spazi interni-esterni degli ambienti pubblici), permettendo di progettare spazi interni-esterni che non presentino nessuna differenza estetica e quindi nessuna soluzione di continuità.
 
Disponibile per le serie Archisalt, EC1/22 (Cerdisa) e Neolitica (Ricchetti), le eccezionali proprietà della superficie “intelligente” CROSS è il frutto del lavoro di ricerca effettuato dal GCR R&D Lab e soprattutto dei mesi dedicati al suo sviluppo, che hanno portato ad ottenere prestazioni fino ad oggi inconciliabili fra loro per un’unica superficie: morbidezza e facilità di pulizia – caratteristiche indispensabili per pavimenti indoor – insieme ad antiscivolosità R11 C in condizioni sia di asciutto sia di bagnato – requisito fondamentale per pavimentazioni outdoor.
 
Infatti, applicata prima della cottura, l’adozione della tecnologia CROSS conduce la superficie in gres porcellanato – cosa inedita fino ad ora per il prodotto ceramico – ad essere facilmente pulibile perché, date le particelle di nano graniglie molto ravvicinate fra loro, la superficie non presenta nessuna asperità che possa trattenere lo sporco, rendendo così facili le operazioni di igienizzazione e pulizia; inoltre, la piacevole morbidezza al tatto deriva dal fatto che le dimensioni “nanometriche” dell’applicazione, quasi impercettibili al tatto, rendono effettivamente la superficie antiscivolo, decisamente morbida e gradevole da toccare.

Cerdisa su Archiproducts
Ricchetti su Archiproducts

 


Rivestimento outdoor Cerdisa collezione Archisalt con tecnologia Cross


Rivestimenti Cerdisa collezione EC1/22


Rivestimento Ricchetti collezione Neolitica

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/07/2024
Riprodurre il 'design dell'aria' sulla ceramica
Pearls è la nuova collezione Ricchetti in gres porcellanato rettificato che si ispira alle sfumature del cielo e della natura

05/03/2024
I rivestimenti in cotto secondo Ricchetti
Modulare, materico e contemporaneo, il gres porcellanato Fireclay è realizzato con materiali riciclati

10/03/2022
A M&O le superfici effetto cemento firmate Ricchetti
Il rivestimento Fresco evoca gli intonaci colorati e le decorazioni affrescate delle architetture europee del '700

28/09/2017
Gruppo Ceramiche Ricchetti al Cersaie 2017
Un’orditura di travetti sottili e superfici materiche disegna lo stand firmato Iosa Ghini Associati



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
15.11.2025
14.11.2025
The Rhythm of Blues: Sikkens svela la palette 2026
14.11.2025
Al Vitra Campus nasce uno spazio contemplativo ispirato alla spiritualitĂ  indiana
ďż˝ le altre news

Rivestimento outdoor Cerdisa collezione Archisalt con tecnologia Cross
Rivestimenti Cerdisa collezione EC1/22
Rivestimento Ricchetti collezione Neolitica
GRUPPO-CERAMICHE-RICCHETTI

ARCHISALT

GRUPPO-CERAMICHE-RICCHETTI

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata