CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Lampade in vetro soffiato, cemento e metallo zincato
Geometriche architettoniche e ispirazione industrial. Il nuovo progetto di Brokis con Lucia Koldova
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LAMPADE IN VETRO SOFFIATO, CEMENTO E METALLO ZINCATO
22/12/2022 - Lucie Koldova firma due nuove collezioni di lampade Brokis: la serie Overlay, contemporanea e senza tempo, e le lampade Prisma d'ispirazione industrial. Le novità autunnali rappresentano un mix di tecnologie avanzate, precisione e tradizione nella lavorazione del vetro dei maestri Boemi, e sono disponibili in diverse varianti.
 
Insolita nello stile e nella combinazione di forme geometriche ispirate dall'architettura. La collezione Overlay nasce da una sintesi di vari materiali, da un processo di creatività e di ricerca di idee e associazioni tra arte e design, sovrapponendo le diverse texture con i vari volumi. 
 
I tubi in vetro soffiato trasparente infondono alla collezione Overlay un carattere originale, così come il dispositivo in cemento con incastonati dei frammenti di vetro riciclato proveniente dalla vetreria di Janštejn Glassworks. Il pezzo è fuso in diversi volumi rettangolari creati appositamente per ogni tipo di lampada capace di accogliere composizioni sia singole che multiple.
 
All'interno dell'apparecchio di cemento si trova un delicata guaina di vetro satinato o trasparente, la cui linea centrale tramite un tubo luminoso crea una luce fluttuante all'interno. La collezione Overlay comprende lampade a sospensione orizzontali, da tavolo e applique.
 
La caratteristica dominante della collezione Prisma è la scelta del metallo con una finitura peculiare. Le classiche sfere di vetro soffiato a mano sono ancorate a una o ad entrambe le estremità di una robusta struttura a sezione decagonale in metallo, che da il nome alla collezione. 
 
La forma in combinazione con la superficie riflette la luce ad angoli diversi e inaspettati, come un prisma. Con una scelta di tre diverse finiture – acciaio spazzolato, zincato giallo lucido o zincato giallo opaco – la lampada crea composizioni verticali, orizzontali e diagonali con tenui riflessi colorati. 
 
La collezione è composta da una lampada a sospensione orizzontale con due sfere di vetro doppie e una lampada a sospensione verticale con un'unica sfera di vetro, entrambe appese a funi metalliche. Un'altra variante è un'imponente lampada da terra, una scultura luminosa sormontata da una sfera di vetro luminosa.

Brokis su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/04/2024
Forme pure e astratte in vetro soffiato: le lampade Brokis
Al Fuorisalone 2024 le nuove collezioni Convex, Dome di LCM Marin Desing Studio e Starcloud di Lucie Koldova

12/05/2022
Le lampade Brokis in mostra a Milano
Le novità disegnate da LCM MARIN Design Studio, Lucie Koldova e Chiaramonte Marin illuminano la prossima edizione del Salone del Mobile.Milano

06/03/2022
Il vetro incontra l'alluminio leggero: le nuove lampade Brokis
La collezione disegnata da LCM MARIN Design Studio si ispira al concept di luce trasportabile

11/01/2022
Il Boutique Hotel diventa virtuale: il nuovo progetto Brokis
Un'opportunità per scoprire le collezioni di lampade attraverso 14 inediti scenari. Appuntamento oggi sui canali social del brand per un tour virtuale guidato da Lucie Koldova e Jan Rabell



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
11.07.2025
Come progettare un terrazzo: consigli, idee ed errori da evitare
11.07.2025
Arredi bold: ispirazione Op-Art e spessori oversize
11.07.2025
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
BROKIS

1
2
3
4
5
6
ELO
DOUBLE
MONA
GEOMETRIC
GEOMETRIC
MEMORY
MEMORY
SFERA
BIG ONE
AWA
1
2
3
4
5
6

BROKIS

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata