SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

KE per una country house in Norvegia
La pergola bioclimatica a lame orientabili KEDRY Skylife permette di vivere lo spazio outdoor in qualsiasi condizione metereologica
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Country house con pergola bioclimatica Kendry Skylife e vetrate Line Glass di KE Country house con pergola bioclimatica Kendry Skylife e vetrate Line Glass di KE
15/12/2022 - La pergola bioclimatica KEDRY Skylife di KE è stata scelta per una country house sospesa tra il verde e il mare in Norvegia, vicina ad alcune tra le attrazioni naturali più famose del Paese, non lontano dalla costa di Jæren.

Il progetto mixa - con capacità e maestria - materiali diversi che dialogano tra loro in un unicum sospeso tra design e tradizione.
 
Il cemento fa da solida base, il legno naturalmente invecchiato di colore scuro ricopre e riscalda le pareti, il tetto è in lamiera grigia. Per prolungare la sensazione di immersione nello spazio aperto che circonda la terrazza, sulla preesistente pavimentazione in legno si è deciso di installare la pergola bioclimatica Kedry Skylife di KE.

Una struttura che diventa elemento caratterizzante della countryhouse, permettendo di beneficare del contatto con l’esterno pur rimanendo riparati in qualsiasi condizione metereologica. Dotata di tetto a lame orientabili che consente di modulare luce ed aria, Kedry Skylife è qui in nero carbon ruvido, perfetta soluzione cromatica di congiunzione con l’edificio.
 
A completare l’armonia tra architettura e paesaggio, le vetrate Line Glass chiudono la struttura permettendo alla luce di illuminare e ai raggi di riscaldare questa meravigliosa stanza open air. Per consentire l’utilizzo a tutte le ore del giorno e per rendere la terrazza palcoscenico dei momenti di convivialità serali, sono stati installati strip Led nei profili interni.

KE firma un nuovo progetto tailor per questa casa immersa nella natura e propone una soluzione che fa della funzionalità, della personalizzazione, del design e del Made in Italy la sua forza comunicativa e progettuale.
 
KE Outdoor Design su Archiproducts
 


Country house con pergola bioclimatica Kendry Skylife e vetrate Line Glass di KE


Pergola bioclimatica a lame orientabili Kendry Skylife


Pergola Kendry Skylife e vetrate Line Glass


Pergola bioclimatica Kendry Skylife in modalitĂ  open


Dettaglio apertura lame della pergola bioclimatica Kendry Skylife


Pergola bioclimatica Kendry Skylife in modalitĂ  chiusa


Country house in Norvegia con pergola bioclimatica Kendry Skylife e vetrate Line Glass di KE

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/11/2024
Pergole in alluminio per un'azienda vitivinicola nel cuore del Chianti Classico
Il progetto su misura di KE Outdoor Design per una tenuta immersa in un anfiteatro naturale tra 28 ettari di vigneto e da 1000 ulivi

30/01/2024
Spazi open air per ogni stagione
Pergole bioclimatiche e tende a vela sono le soluzioni KE per una casa a KĂĽnzelsau, in Germania

09/01/2024
ConvivialitĂ  outdoor nella natura irlandese
La tenda a pergola ISOLA 3 di KE definisce lo spazio esterno di un'abitazione a Maghera

31/10/2023
KE per le terrazze di Porto Fluviale Luxury Village a Roma
Le pergole bioclimatiche Kedry Skylife scandiscono gli spazi esterni di questo nuovo progetto immobiliare nel quartiere Ostiense

23/02/2023
La pergola bioclimatica KE: un diaframma tra indoor e outdoor
Tetto a lame orientabili e vetrate dal design minimale: il paesaggio entra in casa nel progetto tailor made di uno chalet di montagna in Svizzera

01/07/2022
Vivere l'outdoor tutto l'anno con le soluzioni KE
La pergola bioclimatica Kedry Prime per la terrazza Club-House del Les Ormes Domaine & Resort, complesso immerso nella natura francese

05/04/2022
KE per il ristorante dello stabilmento Blue Beach a Nizza
La pergola bioclimatica Kedry Prime è stata scelta per una pausa 'au bord de l’eau', protetta dal sole e dalla pioggia

18/02/2022
Spazi outdoor da vivere tutto l'anno con i sistemi KE
Versatilità progettuale e funzionalità: il sistema di chiusura a vetrate scorrevoli Line Glass è facile da installare e privo di profili perimetrali

19/01/2022
KE ridisegna il rooftop del The One Caorle Hotel
I progettisti scelgono le protezioni solari Kedry Plus, Qubica Light e Line Glass

07/01/2022
Le pergole KE per la dining area di un istituto scolastico a Nizza
Flessibili e personalizzabili, le soluzioni ISOLA 3 e KEDRY PRIME creano un nuovo spazio coperto per pranzare all’aperto in qualsiasi stagione dell’anno

06/08/2021
Le pergole bioclimatiche di KE per un hotel a Jesolo
Una struttura composta da 5 moduli di Kedry Prime rinnova l’area ristorante dello storico Hotel Casa Bianca al Mare



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
15.11.2025
14.11.2025
The Rhythm of Blues: Sikkens svela la palette 2026
14.11.2025
Al Vitra Campus nasce uno spazio contemplativo ispirato alla spiritualitĂ  indiana
ďż˝ le altre news

Country house con pergola bioclimatica Kendry Skylife e vetrate Line Glass di KE
Pergola bioclimatica a lame orientabili Kendry Skylife
Pergola Kendry Skylife e vetrate Line Glass
Pergola bioclimatica Kendry Skylife in modalitĂ  open
Dettaglio apertura lame della pergola bioclimatica Kendry Skylife
Pergola bioclimatica Kendry Skylife in modalitĂ  chiusa
Country house in Norvegia con pergola bioclimatica Kendry Skylife e vetrate Line Glass di KE
1
2
3
KE-PROTEZIONI-SOLARI

LINE GLASS

KE-PROTEZIONI-SOLARI

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata