Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


I dipinti di Vincent van Gogh diventano maioliche decorate a mano
In occasione del Cersaie 2022 Ceramica Francesco De Maio presenta un'inedita collezione di rivestimenti realizzata in collaborazione con il Museo Van Gogh
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
I DIPINTI DI VINCENT VAN GOGH DIVENTANO MAIOLICHE DECORATE A MANO
23/09/2022 - I dipinti di Vincent Van Gogh, tra i più celebri pittori al mondo, sono i protagonisti della nuova collezione di maioliche decorate a mano Ceramica Francesco De Maio. Il brand ha ottenuto la licenza originale per la produzione, promozione e commercializzazione dei dipinti più famosi e riconoscibili del pittore olandese. 
 
Capolavori eterni dallo stile inconfondibile. Fiori di Mandorlo, Girasoli, Susino in Fiore, Bottiglietta con Peonie e Delphinium Blu, Iris, Autoritratto con Cappello di Paglia sono solo alcune delle opere di Vincent van Gogh selezionate insieme al Museo Van Gogh per creare una nuova collezione di ceramiche interamente decorate a mano e dedicate alla natura come protagonista quasi assoluta. La collezione Francesco De Maio x Van Gogh Museum® verrà presentata al Cersaie 2022.
 
Celebrando Vincent van Gogh attraverso l'amore condiviso per la pittura e la passione per il colore e la bellezza della natura, sono occorsi tre anni di intenso lavoro insieme al Museo Van Gogh per la condivisione di creatività, ispirazione e scelte stilistiche fino alla realizzazione dei primi prototipi. 
 
Un lavoro di tecnici di laboratorio, grafici e maestri decoratori all'interno dell'azienda Francesco De Maio che hanno lavorato con la stessa perseveranza alla definizione degli smalti, dei colori e dei decori per far sì che le tele dei dipinti si trasformassero in vere opere d'arte in ceramica decorata a mano.
 
Vincent van Gogh (1853-1890) è uno degli artisti olandesi più famosi di tutti i tempi. La sua carriera d’artista fu breve: dal 1880 fino alla sua morte nel 1890. Come risultato della sua enorme passione, in quei dieci anni Van Gogh produsse un impressionante corpus di opere. Con una collezione che comprende più di 200 dipinti, quasi 500 disegni e oltre 700 lettere, il Museo Van Gogh di Amsterdam riunisce la più grande collezione di opere di Vincent van Gogh al mondo. Come pittore, fu in gran parte autodidatta. Con l'aiuto di libri di testo, alcune lezioni alle accademie d'arte di Bruxelles e Anversa, visite ai musei e consigli di amici artisti, ha imparato il mestiere da autodidatta e ha sviluppato il suo stile pittorico altamente distintivo, utilizzando pennellate espressive e colori vividi. Da allora questo stile ha ispirato e influenzato molte generazioni successive di artisti.

Ceramica Francesco De Maio su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
24.11.2025
Ingegneria e artigianalità nei nuovi elettrodomestici da incasso Gaggenau
24.11.2025
Progettare il bagno partendo dalle superfici in ceramica
24.11.2025
Rubinetti minimal con cromie a contrasto per i bagni di Casa AD
� le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
CERAMICA-FRANCESCO-DE-MAIO

1
2
3
4
5
6
 »
PUNTINI DOT 2
ROVERE MAIOLICATO
ROVERE MAIOLICATO
ROVERE MAIOLICATO
MELANGE ‘900
ANTICHI DECORI PASSOLINI
ANTICHI DECORI MOLINA
ANTICHI DECORI ACCIAROLI
ANTICHI DECORI CILENTO
ANTICHI DECORI POLVICA
1
2
3
4
5
6
 »

CERAMICA-FRANCESCO-DE-MAIO

 
+24.11.2025
Ingegneria e artigianalità nei nuovi elettrodomestici da incasso Gaggenau
+24.11.2025
Progettare il bagno partendo dalle superfici in ceramica
+24.11.2025
Rubinetti minimal con cromie a contrasto per i bagni di Casa AD
+24.11.2025
Il Rinascimento... nei tavolini da caffè
+24.11.2025
Sanitari colorati e minimal per l'Hotel Borsari a Martigny, Svizzera
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata