29/09/2022 - La magia della trasparenza, la fluidità del colore, l’unicità del fatto a mano: Fantini amplia la collezione di rubinetteria Venezia con le nuove maniglie in vetro di Murano disegnate da Matteo Thun e Antonio Rodriguez, realizzate in collaborazione con Venini, a cui si aggiungono le nuove versioni in marmo.
Si tratta di due famiglie distinte di prodotti: le maniglie bicolore e le maniglie in filigrana, sono entrambe tecniche antiche distintive dell’arte vetraria muranese che Venini da sempre realizza con maestria e che danno origine a dei pezzi unici che esaltano la qualità e la bellezza del ‘fatto a mano’.
Le maniglie bicolore hanno forma cilindrica, una rotondità pura e continua dei bordi che rende protagonista l’effetto fluido del bicolore delle combinazioni cromatiche: acquamare/verde, ametista/ambra, rosso/ambra.
Le maniglie in filigrana, nelle versioni bianca e nera, hanno una forma ovoidale morbida al tatto. Quella del vetro ‘a filigrana’, nelle sue molteplici versioni, è una delle tecniche decorative più antiche messe a punto dai maestri vetrai muranesi nel XVI secolo, e da qui esportata dai veneziani in tutta Europa.
Viene realizzata utilizzando canne di vetro trasparente contenenti all’interno fili di vetro rettilinei o intrecciati tra loro, creando l’effetto di un delicato merletto all’interno della parete vitrea.
Il vetro è protagonista anche delle versioni cilindriche molate e sfaccettate dall’immagine classica e contemporanea allo stresso tempo, realizzate nei colori azzurro, ambra, bianco, in versione trasparente e opaca. La base in metallo a filo del corpo in vetro, ne riprende con continuità la texture sfaccettata.
Tra le novità 2022, le maniglie in marmo bianco e nero, piccoli totem capaci di riflettere la luce in modi diversi. Il dettaglio dei bordi perimetrali rigati in bianco e nero è il tocco che dà contemporaneità e leggerezza al progetto.
Fantini su ARCHIPRODUCTS
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più