Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

L'estetica senza tempo del Ceppo di Gré nel nuovo rivestimento Atlas Concorde
Boost Mix è un programma completo di superfici indoor e outdoor disponibile in diversi formati e 3 varianti cromatiche
Autore: valentina magnisi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
L'ESTETICA SENZA TEMPO DEL CEPPO DI GRÉ NEL NUOVO RIVESTIMENTO ATLAS CONCORDE
26/08/2022 - Con la nuova collezione di rivestimenti in gres porcellanato Boost Mix, Atlas Concorde recupera l'estetica senza tempo della pietra per creare un programma completo di superfici indoor e outdoor. La collezione reinterpreta il Ceppo di Gré, materiale da sempre impiegato nel campo dell'architettura italiana ed europea.
 
Si tratta di una roccia sedimentaria estratta dalle montagne che affacciano sul Lago di Iseo, in Lombardia. Il suo particolare aspetto "mosso" è dato dalla presenza di clasti di forma, tonalità e dimensione irregolari, saldati assieme dalla base calcarea di fondo. Lo stesso termine, “ceppo”, risale probabilmente a una voce dialettale milanese: cepp, che significa “roccia con ciottoli”.
 
Il rivestimento Boost Mix presenta un’ampia gamma di formati modulari per l'interno (120x120 cm, 60x120 cm, 60x60 cm, 30x60 cm), in finitura matt Sensitech, la nuova tecnologia realizzata con metodo produttivo brevettato in Italia, che associa elevate prestazioni di resistenza allo scivolamento ad un’inedita morbidezza tattile, garantendo facilità di pulizia e manutenzione.
 
Completano la gamma il grande formato 120x278 cm in 6 mm di spessore (ideale per superfici interne ed elementi d’arredo) e le soluzioni Grip e Outdoor in 20 mm di spessore, ideali per pavimentazioni esterne in perfetta continuità stilistica con i pavimenti ed i rivestimenti interni.
 
Dal punto di vista cromatico, Boost Mix esplora le diverse sfumature del Ceppo di Gré e si inserisce nella gamma Boost World, allargandone l’offerta e le possibili combinazioni. Si propone, infatti, con una palette cromatica pensata per essere abbinata alle tonalità di colore sia di BOOST, che di BOOST PRO (IVORY, PEARL, SMOKE). 
 
I colori di Boost Mix nascono per essere abbinati alle tonalità del gres porcellanato effetto cemento delle collezioni Boost e Boost Pro. In particolare, al fine di ottenere un effetto realistico simile al ceppo di Gré, sono state scelte tre tonalità neutre: Ivory, nuance chiara, che tende al beige; Pearl, grigio chiaro con differenza leggera tra base e clasti; Smoke, grigio deciso, dall'allure contemporanea.
 
Indicata per ambienti residenziali, commerciali e hospitality, la collezione è perfetta in abbinamento con diversi materiali, con i quali può definire lo stile dello spazio. Ideale con il cemento o con campiture neutre per uno stile urban, Boost Mix diventa più delicata e calda con l’effetto legno. Il pattern irregolare dei ciottoli viene enfatizzato se accostato con pareti dipinte con toni pastello o polverosi, come quelli della collezione Boost Natural. Grande appeal all’ambiente se Boost Mix viene utilizzata come elemento decorativo in complementi d'arredo con parti in metallo in ogni sfumatura di colore, dal nero al bronzo, passando per il rosa e per l'oro.

La collezione di rivestimenti in gres porcellanato Boost Mix di Atlas Concorde verrà presentata in occasione del Cersaie 2022.

Atlas Concorde su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/06/2023
La pietra naturale sedimentaria ispira i nuovi rivestimenti Atlas Concorde
La texture tridimensionale Boost Mineral reinterpreta la pietra dell’Altopiano delle Ardenne

18/06/2023
Scolpire le superfici ceramiche
Atlas Concorde presenta la nuova collezione di rivestimenti tridimensionali ispirati alle antiche tecniche di lavorazione del gesso

09/02/2023
Atlas Concorde Habitat: la ceramica diventa arredo
I lavabi in gres porcellanato delle serie Contract e Design per hotel, retail e residenze

22/11/2022
Atlas Concorde nell'ADI Design Index
La collezione di rivestimenti 3D Wall Carve selezionata nella categoria Design dei materiali e dei sistemi tecnologici

26/10/2022
Atlas Concorde celebra dieci anni della collezione di rivestimenti Marvel
Cinque superfici effetto marmo danno vita al progetto Marvel X. Novità della collezione la finitura Hammered che riproduce l’aspetto della pietra a spacco naturale e la tecnologia Sensitech, finitura extra liscia, antiscivolo e più facile da pulire

30/09/2022
Atlas Concorde reinterpreta l'estetica del travertino
Maestoso, resistente e performante, Marvel Travertine è il rivestimento in gres porcellanato nato in collaborazione con lo studio internazionale Hirsch Bedner Associates (HBA)

21/07/2022
Atlas Concorde vince il Red Dot 2022
Premiati i rivestimenti Boost Natural, 3D Wall Carve e Aplomb e i lavabi in ceramica Dialogo

07/06/2022
Atlas Concorde rilegge gli archetipi dell'architettura
'MONOLITI. Boost your perspective', l'installazione curata da Piero Lissoni per la Milano Design Week 2022. L'appuntamento è nello showroom Atlas, nel cuore di Brera

10/02/2022
Atlas Concorde reinterpreta la pietra naturale
Texture granulari e finiture materiche. Boost Stone è la nuova collezione di rivestimenti in gres porcellanato per spazi indoor e outdoor

17/12/2021
Superfici sartoriali: Aplomb by Atlas Concorde
La nuova collezione di rivestimenti ceramici gioca sull'equilibrio tra texture e cromie

24/10/2021
Il rivestimento firmato Atlas Concorde e Matteo Brioni
Le superfici in gres porcellanato riprendono i dettagli e le variazioni cromatiche della terra cruda: la collezione Boost Natural, fra natura e performance

16/09/2021
I nuovi lavabi in gres porcellanato Atlas Concorde
La serie Habitat combina ricerca estetica e prestazioni tecniche. Novità 2021: i lavabi Dialogo firmati Mario Ferrarini



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
11.11.2025
A Milano l'installazione site-specific firmata nendo
11.11.2025
Letti dal design senza tempo e testiere come boiserie
11.11.2025
Nuova luce alla Scalinata del Passetto di Ancona
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
6
7
ATLAS-CONCORDE

BOOST MIX

ATLAS-CONCORDE

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata