CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Le lampade Rossini Illuminazione illuminano il set up di A Casa Ovunque
Esperienze digitali e fisiche si mescolano in sei ambienti dedicati agli spazi ibridi che stanno rivoluzionando il concetto di casa. Il progetto presentato al Fuorisalone 2022
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LE LAMPADE ROSSINI ILLUMINAZIONE ILLUMINANO IL SET UP DI A CASA OVUNQUE
22/07/2022 - Le lampade Rossini Illuminazione illuminano il set up di A Casa Ovunque, evento presentato da The Playful Living & Sfera Media Group - Divisione Infanzia di RCS MediaGroup, in via Savona 35 a Milano in occasione del Fuorisalone 2022. Qui esperienze digitali e fisiche si mescolano in sei ambienti dedicati agli spazi ibridi che stanno rivoluzionando il concetto di “casa”.
 
Rossini Illuminazione porta in scena le sue collezioni di lampade più iconiche, soluzioni libere, a volte connesse ma soprattutto flessibili e compatibili con le varie esigenze che ci si trova ad affrontare nel quotidiano.
 
Con l’occasione, l’Azienda italiana ha presentato ufficialmente l’ultima nata in casa Rossini: l’eclettica Inemuri, lampada senza fili e ricaricabile, ambasciatrice della versatilità e delle nuove forme dell’abitare. La lampada da tavolo dotata di sensore dimmer touch regala emozioni a portata di “tocco” ogni volta che ci si vuol sentire a casa, in spazi indoor e outdoor, nel contesto residenziale come anche nel mondo della ristorazione e dell’hotellerie. 
 
Il Fuorisalone 2022 è stato l’occasione per svelare in anteprima le versioni a sospensione e a parete di Inemuri, esclusivamente senza fili, per diffondere uniformemente l’illuminazione, anche in assenza della predisposizione di punti luce.
 
Inoltre Rossini Illuminazione rivisita la collezione di lampade wireless In&Out che accompagna gli amanti della luce nella creazione di atmosfere originali e sceniche, nelle pratiche versioni senza filo appunto. Tra le novità 2022 troviamo infatti la lampada Mini Pic-Nic, reinterpretazione dell’iconica lampada LED, prodotto che dona un’impronta di stile ovunque si desideri collocarla, in una pratica versione mini che ben si presta anche al posizionamento sul tavolo, indoor o outdoor. Il romanticismo della lanterna incontra l’anima tecnologica a LED, per una luce confortevole che colora di magia e atmosfera una serata speciale in giardino o un momento di chiacchiere in terrazza.
 
Artigianalità, estetica e tecnologia guidano Rossini Illuminazione e si traducono nella costante ricerca dell’eccellenza in ogni dettaglio, funzionale e di design. Nell’ambito della progettazione estetica, la versatile lampada in&out Siesta aggiunge  la nuova tonalità verde bosco.
 
In A Casa Ovunque Rossini Illuminazione vede la presenza anche di prodotti best-seller come iGloo, la poliedrica lampada LED dall’inconfondibile forma tondeggiante che, con tre modalità di illuminazione, consente di creare differenti scenari luminosi con lo stesso apparecchio; Gioia, la sospensione che arricchisce gli spazi di personalità grazie alle raffinate trasparenze e le nuances metallizzate del vetro soffiato a mano, e infine Tsuki, il lampadario dalla moderna forma semi circolare.
 
Rossini Illuminazione non progetta semplici sistemi di illuminazione ma complementi di arredo che incontrano molteplici gusti e stili come Chopin e Karaoke, collezioni di lampade a sospensione e da tavolo: sono musica per gli occhi e connubio di funzionalità e decor per gli ambienti interni. 
 
Presenti al Fuorisalone 2022 anche Riflessi, Shell, Twin ed Emily per un totale di tredici lampade dal design accattivante, tredici collezioni firmate Rossini Illuminazione che, nel distretto di Tortona, espone il suo concetto di luce ponendo al centro la persona, i suoi bisogni e il suo benessere.

Rossini Illuminazione su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/06/2023
Catturare il giorno per illuminare la notte
Ecologiche e senza fili, le nuove lampade outdoor di RossiniGroup si ricaricano con l’energia solare

19/05/2023
Le proposte Rossini Illuminazione al Fuorisalone 2023
Venticinque lampade decorative e tecniche, indoor e outdoor, trasformano la luce in un elemento da vedere e da vivere

06/12/2022
Nuove declinazioni per la lampada Inemuri di Rossini Illuminazione
Il brand presenta una nuova palette cromatica e le versioni applique e sopensione

21/04/2022
Essenziale e senza fili: Inemuri di Rossini Illuminazione
La nuova lampada da tavolo si alimenta come uno smartphone tramite il cavo USB garantendo 12 ore ininterrotte di luce

03/03/2022
La luce è sempre più connessa con Rossini Illuminazione
Le nuove lampadine Smart adattabili a qualsiasi portalampada con attacco E27, come le sospensioni Bell, Erkel ed Empty

16/12/2021
Rossini Illuminazione per l'hotel Solun di Trieste
Decorative e tecnologiche, le soluzioni luminose mettono in risalto il fascino industrial dell'edificio

08/11/2021
Versatile e compatto: il proiettore Hole di Rossini Illuminazione
Dalla versione stand alone all'installazione su binario, la soluzione si trasforma a seconda delle esigenze

20/10/2021
Rossini Illuminazione ridisegna con la luce l’Hotel Trieste
Le lampade della collezione Twin per il progetto di restyling della storica struttura al confine con la Slovenia

15/09/2021
Effetti scenografici e riverberi luminosi: le nuove lampade Rossini Illuminazione
Trame metalliche realizzate in alluminio riciclato INTHEGARDEN danno vita alle lampade Timida e Vanitosa



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
11.07.2025
Come progettare un terrazzo: consigli, idee ed errori da evitare
11.07.2025
Arredi bold: ispirazione Op-Art e spessori oversize
11.07.2025
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
ROSSINI-ILLUMINAZIONE

TSUKI
IGLOO
SIESTA
PIC-NIC

ROSSINI-ILLUMINAZIONE

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_STEININGER
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata