Nata in collaborazione con Palomba Serafini Associati, la nuova costumer experience coinvolge punti vendita e spazi votati al design per scoprire la nuova Atelier Collections
Ideal Standard progetto Flagship - Habibath_ph Enrico Costantini
22/04/2022 - Ideal Standard presenta “Progetto Flagship”, una costumer experience dedicata a punti vendita e spazi votati al design, pensata per scoprire la nuova Atelier Collections. Realizzato in collaborazione con lo studio Palomba Serafini Associati e Roberto Palomba, progetto Flagship nasce con l’obiettivo di coinvolgere progettisti, architetti e interior designer in un viaggio di ispirazione tra i valori di prodotti e soluzioni.
La volontà di individuare punti vendita Flagship nasce dal desiderio di Ideal Standard di presentare al mercato la linea Atelier Collections anche all’interno degli spazi votati al design. Sono già state identificate dall’azienda realtà centrali e strategiche ma l’attività è in progress e in continuo sviluppo. Habibath a Milano, Cantiere Galli Design a Roma, Anna Maria Brindicci a Bari e Spazio 121 Napoli, sono alcuni dei Flagship inaugurati nel 2021, altri, come De Masi a Roma, sono di prossima realizzazione.
Con lo scopo ben preciso di offrire soluzioni differenzianti e tailor made, su ogni Flagship viene realizzato un progetto dedicato, che ha inizio con lo studio preliminare dello spazio, per passare poi alla definizione del concept espositivo integrato all’ambiente e arrivare così allo sviluppo di ambienti d’ispirazione dal forte valore architettonico e che supportino la customer journey degli utenti.
Per garantire una coerenza di linguaggio trasversale agli spazi in cui è presente il brand, in collaborazione con lo Studio Palomba Serafini Associati, l’azienda ha definito dei principi progettuali e degli strumenti di comunicazione, per suscitare ovunque la stessa emozione.
Il concept prevede spazi puliti e moderni ma mai banali e differenzianti rispetto ai competitors, con una grande varietà di proposte per rispondere alle diverse esigenze progettuali e “sensoriali” in termini di dimensioni, finiture, colori, tecnologie, come ad esempio le finiture PVD su miscelatori e accessori, la nuova miscela ceramica Diamatec® e la tecnologia di scarico AquaBlade®. L’impatto visivo è molto importante con la creazione di allestimenti ricchi sia di contrasti che di spazi “ton sur ton”.
Il punto di forza è il lavoro in sinergia con il cliente: Ideal Standard è presente in tutte le fasi del progetto (rilievi, progettazione, esecuzione) e una volta realizzato, continua a supportare il partner nell’attivazione dello spazio con attività di formazione ed eventi.
I vostri commenti sono preziosi. Condivideteli se pensate possano essere utili per tutti i lettori. Le vostre opinioni e le vostre osservazioni contribuiranno a rendere questa news pi� precisa e completa.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicit in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalit indicate.X non mostrare pi