Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

I tappeti si ispirano agli antichi studi astronomici orientali
Jaipur Rugs presenta Brahmaand, la nuova collezione di tappeti annodati a mano firmata dal designer Ashiesh Shah
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
I TAPPETI SI ISPIRANO AGLI ANTICHI STUDI ASTRONOMICI ORIENTALI
14/04/2022 - I tappeti si ispirano agli antichi studi astronomici orientali. Jaipur Rugs presenta Brahmaand, la nuova collezione di tappeti annodati a mano firmata dal designer Ashiesh Shah.

La collezione Brahmaand nasce dall’idea di imbrigliare il vasto immaginario legato al cosmo in simboli essenziali rappresentati attraverso un uso intenso e preciso delle tonalità dell’indaco e del blu e di geometrie estratte dall’architettura indiana, reinterpretate come forme pure e archetipi.
 
Il design dei tappeti nasce dagli studi che Ashiesh Shah ha condotto confrontando antiche carte astrali e rappresentazioni del cielo, riprendendo gli schemi delle principali costellazioni. Come in un ritorno alla terra, anche la pianta dell’osservatorio astronomico di Jantar Mantar, nella città di Jaipur, viene riletta per tracciare i pattern simili a mappe di ogni tappeto.
 
Gli elementi della collezione, caratterizzati da profili allungati, ovali e circolari, sorgono dai telai come fossero specchi del cielo, capaci di riflettere l’estensione dello spazio in tutta la sua profondità, mettendo in dialogo il fascino del cosmo con i tentativi dell’uomo di studiarlo e comprenderlo.
 
Ogni tappeto è prodotto in lana e seta lavorate attraverso numerose operazioni manuali: il processo di tessitura culmina nelle pratiche del Gultarash, attraverso cui la superficie viene livellata generando una speciale texture tridimensionale, e dello Zardosi, che prevede la realizzazione di intricati ricami a contrasto.

L’attenzione per le tecniche di lavorazione tradizionali di Jaipur Rugs ha dato vita a un modello produttivo radicato nel territorio indiano: gli oltre 40.000 tessitori operano in cinque diverse regioni grazie a telai e macchinari che l’azienda fornisce porta a porta, garantendo la il supporto e la valorizzazione dell’ingegno e della manualità degli artigiani.

La collezione di tappeti annodati a mano Brahmaand verrà presentata in anteprima durante la prossima Milano Design Week, in programma dal 07 al 12 giugno.

Jaipur Rugs su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/09/2024
Due imponenti tappeti firmati Luca Guadagnino e Nicolò Rosmarini
A Homo Faber 2024 le creazioni artigianali di Jaipur Rugs. Appuntamento alla Fondazione Giorgio Cini a Venezia fino al 30 settembre

02/07/2024
Arte tribale e natura selvaggia si intrecciano in un tappeto
Jaipur Rugs presenta la collezione disegnata da Kunaal Kyhaan Seolekar: un'ode alle antiche culture indiane e agli animali selvatici

26/03/2024
Esplorare le funzioni del tappeto
Jaipur Rugs e AMDL Circle creano Façade, la collezione di elementi versatili in trame naturali che invita a riflettere sulle relazioni umane

06/07/2023
'Immergersi' nel mondo dei tappeti: il flagship store Jaipur Rugs a Dubai
Un’ode visiva alla città indiana di Jaipur in tre sale esperienziali allestite dalla designer Pallavi Dean

12/04/2023
Jaipur Rugs al Fuorisalone: un omaggio alla bellezza, alla creativitĂ  e al savoir-faire artigiano
Svelate due nuove collezioni di tappeti disegnati dalle designer Pavitra Rajaram e Marialaura Irvine

18/01/2022
I tappeti Jaipur Rugs firmati dalla designer indiana Vinita Chaitanya
La collezione Inde Rose nasce dall’osservazione della natura, dei colori, dei giardini e dallo studio approfondito delle tecniche di produzione

12/11/2021
Jaipur Rugs partecipa all’evento 'Sale Regie. Be yourself to shine'
L'esposizione collettiva a cura di Studio Delvis unisce opere d'arte, elementi d'arredo e installazioni nella cornice di Casa Vèlo, palazzo settecentesco nel centro di Torino

08/11/2021
A Milano il primo showroom europeo di Jaipur Rugs
Uno spazio al confine tra l’eclettismo della tradizione indiana, il design e l’arte, con i tappeti Wunderkammer di Matteo Cibic e la serie Manchaha



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
18.11.2025
La Paglia di Vienna in versione scura diventa materiale brevettato
18.11.2025
Muffins, da 15 anni icona del design ceco
18.11.2025
Un'abitazione contemporanea a CittĂ  del Messico
ďż˝ le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
JAIPUR-RUGS

JAIPUR WUNDERKAMMER TOP-106

JAIPUR-RUGS

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata