extra_Ceramica Sant’Agostino

Color Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Prorogato al 18 febbraio il Design Award promosso da Riva 1920 e AHEC
'A seat at the table' è dedicato alla progettazione di un tavolo in legno massello utilizzando la quercia rossa, l’acero e il ciliegio americani
Autore: ferdinando napoli
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
31/01/2022 - Prorogata la deadline di consegna dei progetti concorrenti a "A seat at the table", il Design Award lanciato da RIVA 1920 e American Hardwood Export Council (AHEC) per la progettazione di un tavolo in legno massello utilizzando una specie di legno di latifoglia americana a scelta tra la quercia rossa, l’acero e il ciliegio americani. 
 
Dopo la decisione del Salone del Mobile di posticipare la rassegna 2022 a giugno per favorire una forte presenza di espositori e operatori stranieri in piena sicurezza, RIVA 1920 e American Hardwood Export Council (AHEC) hanno deciso di accordare ai partecipanti più tempo per progettare al meglio la loro proposta. Il nuovo termine di consegna dei progetti concorrenti è fissato al 18 febbraio 2022.
 
Nato per promuovere una nuova generazione di designer impegnati in una progettazione sostenibile che tenga conto dell’impatto ambientale delle proprie scelte e valuti accuratamente tutto il ciclo di vita del prodotto, "A seat at the table" è aperto a tutti i cittadini maggiorenni con una formazione o un background di design o che stanno iniziando la loro carriera nel settore. Il concorso darà voce a 4 designer che vedranno i loro progetti prendere forma nei laboratori artigianali di Riva 1920 e avranno accesso a una mostra di alto profilo durante Milano Design Week 2022 dove potranno raggiungere il grande pubblico con il loro lavoro e le loro idee.
 
Il titolo del progetto, "A seat at the table", - sottolinea Maurizio Riva, ceo di Riva 1920 - è un'espressione che in inglese significa “prender parte alla discussione”. Crediamo fermamente che la nuova generazione di designer abbia tanto da dire quanto i designer più affermati, e che avranno un ruolo centrale nel nostro futuro, aprendo la strada alla progettazione di mobili innovativi ed ecologici che utilizzino materiali sostenibili come i legni di latifoglia americani.”
 
Questo progetto riguarda l’esplorazione di tre specie sottoutilizzate di latifoglia, la quercia rossa, l’acero e il ciliegio americani - aggiunge David Venables, direttore di AHEC Europa - si tratta di tre magnifici legni dall’alto potenziale estetico e prestazionale che insieme rappresentano oltre il 40% delle latifoglie presenti nelle foreste americane. Obiettivo di questo premio è anche proseguire la nostra conversazione sui meriti ambientali che derivano dall’utilizzo di ciò che cresce naturalmente nelle foreste. È necessario come settore assumerci la responsabilità di ampliare la varietà di legni utilizzati in modo da evitare l’eccessiva dipendenza da una selezione ristretta che affatica la gestione delle risorse forestali e determina uno stress dell'offerta."
 
Le credenziali di sostenibilità, la capacità di immagazzinare carbonio e il generale basso impatto energetico di ciascun progetto selezionato saranno illustrati attraverso la valutazione del Ciclo di Vita Ambientale (Life Cycle Assessment - LCA). AHEC, in collaborazione con Riva 1920, raccoglierà i dati materiali ed energetici per ogni pezzo e utilizzerà il suo sistema di ricerca e modellazione per produrre LCA scientifici di ciascuno dei progetti vincitori selezionati. 
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/05/2023
Lo sgabello Bignè di Riva 1920
Il design incontra il mondo dell’alta pasticceria nel nuovo sgabello ideato in collaborazione con il Maestro dei pasticcieri Iginio Massari

27/03/2023
“Per fare un tavolo ci vuole il legno”
Riva 1920 propone una nuova selezione di tavoli in massello, espressione di artigianalità e design sostenibile



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
28.10.2025
I nuovi arredi Minotti parlano il linguaggio della materia
28.10.2025
Le carte da parati WallPepper vestono il 10 Manzoni Aparthotel di Cremona
28.10.2025
Le tonalità profonde del verde per una cucina scultorea in Solid Surface
le altre news

RIVA-INDUSTRIA-MOBILI

1
2
3
4
5
6
 »
ESSENZA
PONTEVECCHIO
FORELLA
WRITING
WAN
XMAS_MN
VENICE CEDRO
XMAS_OK
HYPNOTIC
XMAS_LF
1
2
3
4
5
6
 »

RIVA-INDUSTRIA-MOBILI

 NEWS CONCORSI
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata