MADE expo 2025_biglietto

extra_Abet_Laminati

RIMURA_Le Collezioni

TREE


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Da edificio industriale a Scuola Professionale
Il progetto di conversione di Studio Rossettini Architettura
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/09/2021 - Il progetto di Studio Rossettini Architettura per la nuova sede della Scuola di Formazione Professionale Victory a Vicenza nasce dal recupero di uno spazio industriale dismesso in stato di abbandono.
 
Situato alle porte di Vicenza e al centro di un asse stradale strategico, il progetto ha riqualificato interamente l’area residenziale circostante.
La scuola è cresciuta nell’arco di un anno di lavori, senza mai perdere di vista gli obiettivi principali: funzionalità, eleganza ed equilibrio.
 
Il centro sviluppa prevalentemente percorsi di istruzione che impegnano la fascia dell’obbligo scolastico e in parte attività di formazione e aggiornamento per adulti che operano o intendono entrare nei campi di attività specifici.
 
Il progetto ha previsto il riutilizzo funzionale dell'edificio esistente, conservando la sagoma e la volumetria attuale, con un ampliamento nella corte centrale.
Gli spazi interni sono stati svuotati quasi totalmente mantenendo struttura, pareti e copertura e prevedendo l’adeguamento ai parametri strutturali e sismici e la riqualificazione energetica complessiva ai fini della massima riduzione dei consumi.
 
Al centro del progetto è stata realizzata una nuova struttura leggera di acciaio e vetro per la circolazione tra gli spazi delle aule e i laboratori sui due piani. Quello che prima era il parcheggio degli operai della fabbrica è stato trasformato nello spazio intimo e raccolto di una corte verde con un ciliegio al centro, accessibile dagli studenti per la ricreazione e gli eventi estivi.
Per chiudere la corte è stato aggiunto il corpo basso degli spogliatoi della palestra, la cui copertura è stata coperta con un verde spontaneo di licheni visibile dalle vetrate del primo piano, che muta le colorazioni a seconda delle stagioni.
 
L’edificio è stato interamente rivestito all’esterno da un cappotto isolante ignifugo e da mattoni in laterizio faccia vista. Un colore dal tono violaceo richiama elementi degli spazi esterni e interni generando un fil rouge che termina (o nasce) nell’atrio centrale, definito da un gioco di volumi rivestiti in resina che si fondono con la pavimentazione.

  Scheda progetto: V School
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto
Andrea Ceriani
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
16.09.2025
MICAS a Malta: un nuovo centro per l’arte contemporanea tra storia e progetto
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Rossettini Architettura

V School

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Quadrodesign
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata