extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La nuova edizione di Wiki Loves Monuments
Il concorso termina il 30 settembre
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Brindisi - Teatro Verdi - particolare della facciata - ©Gabriele Costetti Brindisi - Teatro Verdi - particolare della facciata - ©Gabriele Costetti
31/08/2021 - Da domani, 1° settembre, avrà inizio la nuova edizione di Wiki Loves Monuments: il concorso fotografico dedicato ai monumenti di tutto il mondo.

In Italia quest’anno si ‘festeggia’ la decima edizione e l’intento è quello di fotografare tutti i monumenti autorizzati, per arricchire sempre più di immagini Wikipedia, l’enciclopedia più grande al mondo!

Gli scatti, realizzati in qualunque momento, posso essere caricati entro il 30 settembre 2021.

La condivisione di foto sui progetti Wikimedia aiuta a promuovere e far conoscere nel mondo molti luoghi e monumenti spesso poco valorizzati.
Come negli anni scorsi, tornano anche i concorsi locali. Quest’anno sono ancora di più: Abruzzo, Basilicata, Lago di Como, Liguria, Marche, Puglia, Valle del Primo Presepe, Veneto e Toscana.

Caricando su Wikimedia Commons una foto realizzata ai monumenti di queste aree, si partecipa automaticamente anche al concorso locale.
Da poche settimane è stata resa disponibile su tutte le piattaforme la nuova app Wiki Loves Monuments Italia, che permette di caricare le proprie foto direttamente dal telefono.

L’applicazione permette inoltre di visualizzare, tramite una mappa interattiva che geolocalizza l’utete, quali sono i monumenti fotografabili nella zona.


Mareggiata Polignano - ©Abbrey82


Tutto rosa - ©Albus65

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
le altre news

Mareggiata Polignano - ©Abbrey82
Tutto rosa - ©Albus65
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata