Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

La Casa del PresenteFuturo in scena al Fuorisalone
Un ex cappellificio in via Savona ospita The Playful Home, una vera abitazione con soluzioni d’arredo pensate per le famiglie contemporanee
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/07/2021 - La creatività, il gioco, l’interazione tra i componenti di una famiglia possono essere stimolati da una pluralità di occasioni, oggetti, superfici, o dalla composizione stessa dello spazio in cui ci si trova a vivere. Sono queste dinamiche, capaci di accelerare i processi di crescita non solo dei più piccoli, ma anche degli adulti, il motore di The Playful Home, il progetto in scena al Fuorisalone di Milano dal 5 al 10 settembre 2021 e organizzato dal team multidisciplinare di The Playful Living.

The Playful Home è una casa da vivere e scoprire, dedicata a una coppia immaginaria con i loro tre figli di 1, 4 e 12 anni e a tutti gli amici e parenti che vi gravitano intorno. Il progetto, ricreato in un loft di 220 mq all’interno di un ex cappellificio di via Savona 33, presenta una visione dell’abitare flessibile e al tempo stesso concreta, tra arredi, complementi e servizi che portano alla luce e incentivano quei rapporti virtuosi che favoriscono il corretto sviluppo: sostenibilità, benessere, biofilia, creatività e attitudine all’ironia.

Ad animare lo spazio, insieme ai prodotti di aziende del mondo del design, toys&games e del verde, un calendario di appuntamenti – consultabile sul sito - rivolti a professionisti del progetto e non, su una pluralità di tematiche legate alle famiglie e all’evoluzione dei loro spazi abitativi. Per i più piccoli, invece, sono previsti numerosi laboratori creativi, nelle sei giornate di apertura al pubblico della Milano Design Week.

Il progetto The Playful Home – La Casa del PresenteFuturo, è realizzato in collaborazione con il laboratorio di ricerca CILAB (Creative Industries Lab) del Politecnico di Milano e il Master Internazionale Design for Kids & Toys di Poli.Design, oltre che dalla rivista Style Piccoli, che condivide con l’iniziativa valori fondanti e spirito d’innovazione.

Partner di progetto: Agricola H&G, Bosa, Cappellini, Clei, Compo, Connubia, Curaprox, Dal Negro, Erbesi, Il Giardino di Corten, Italtrike, Jannelli & Volpi, Little Tikes, Medit, Moretti Compact, Mosaico Digitale, My Air Pure, Nuna, Pergo, Ravensburger.

Sponsor Tecnici: Revi-art, Scarabeo, Studio Roof.























Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
28.11.2025
La prima sedia cantilever rinasce in versione 'soft'
28.11.2025
Una libreria modulare in marmo pensata per essere ricomposta all’infinito
28.11.2025
Un'architettura alpina in chiave contemporanea
� le altre news

1
2
3
4
5
6
 
+28.11.2025
La prima sedia cantilever rinasce in versione 'soft'
+28.11.2025
Una libreria modulare in marmo pensata per essere ricomposta all’infinito
+28.11.2025
Un'architettura alpina in chiave contemporanea
+28.11.2025
Il design incontra l'alta pasticceria
+28.11.2025
Prosegue la collaborazione tra Ideal Standard e Roberto Palomba
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata