MADE expo 2025_biglietto

extra_SAINT-GOBAIN

extra_Boffi


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

I nuovi tavolini Tweed Mini di Zanotta
Disponibili in 3 dimensioni, i tavolini si ispirano alle forme fluide e irregolari delle foglie: il progetto di Garcia Cumini
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/06/2021 - Zanotta presenta la nuova collezione di tavolini Tweed Mini firmata dallo studio Garcia Cumini, una serie di 3 elementi pensati per completare le grandi isole di divani e offrire un comodo appoggio a differenti altezze. “Tavoli e tavolini con piani dalla forma dolcemente irregolare e fluida", racconta il designer. "Non un semplice esercizio di scala, ma diverse personalità dal forte segno grafico per differenti funzioni e spazi.”

La superficie si caratterizza per la lavorazione ad intarsio eseguita in diagonale con un gioco speculare di grande precisione che le dona un’insolita percezione, sempre diversa, a seconda del punto di osservazione: i sottili fogli di legno massello di rovere o noce Canaletto vengono posizionati con cura uno accanto all’altro affinché le righe naturali del legno creino un segno grafico in continuità con la linea diagonale che separa le due parti del piano, quasi a formare le venature di una foglia.

I tavolini sono proposti in tre dimensioni. Possono essere usati singolarmente oppure abbinati tra loro giocando con le diverse altezze che permettono una parziale sovrapposizione dei piani per composizioni più articolate e di grande impatto scenico. Le gambe sono tre o quattro in relazione all’ampiezza del piano per garantirne la corretta stabilità. Sono leggermente inclinate e a cuneo, realizzate in tubolare metallico e saldate a una piastra di colore nero opaco che ne permette il fissaggio al sottopiano. I tavolini completano la famiglia di tavoli Tweed presentata nel 2017 accordandosi nelle forme, nei materiali e nelle finiture.
 
Piani e Materiali
I piani sono disponibili nelle finiture rovere naturale e tinto nero, oppure in noce Canaletto. Il tavolino più basso ha una forma allungata e dimensioni generose, adatto ad appoggiare oggetti e libri; il tavolino medio ha una forma più regolare ed offre un comodo appoggio per altri oggetti decorativi; il tavolino più alto è quello piccolo e grazie alle sue tre gambe si inserisce bene con i pouf oppure con gli elementi di seduta terminali aperti ed offre un comodo appoggio per un tablet, un bicchiere di acqua o una lampada.
 
Attenzione alla sostenibilità
I tavolini Tweed vengono spediti in confezioni piatte e completamente disassemblati. Sono facili da montare e smontare, solo 4 elementi: il piano, le gambe, le viti e i piedini. Tutte le componenti sono realizzate con materiali di alta qualità, solidità ed altissima resistenza nel tempo e di facile recupero post consumo.

Zanotta su ARCHIPRODUCTS













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/12/2021
Inaugura Zanotta Lab
Lo storico headquarter di Nova Milanese ospita un nuovo spazio immersivo e concettuale dedicato all'universo creativo del brand

14/12/2021
Sacco Small by Zanotta, una special edition pensata per i più piccoli
L'iconica poltrona di Gatti Paolini e Teodoro trova posto in cameretta. Un progetto a sostegno dei programmi di Terapia Ricreativa dedicati ai bambini

13/10/2021
La poltrona Ardea di Zanotta alla mostra Allusioni iperformali
Negli spazi della Triennale verranno esposti gli arredi progettati da Carlo Mollino tra il 1944 e il 1946 per Casa Albonico a Torino

22/09/2021
Zanotta presenta la collezione di arredi Intimacy
Oggetti funzionali diventano compagni di vita: l'allestimento realizzato nello spazio Zanotta House Milano durante la Design Week

31/08/2021
La mostra 'Intimacy' by Zanotta al Fuorisalone 2021
Un racconto sulla trasformazione di spazi abitativi e oggetti quotidiani

30/06/2021
Le sedute Dan di Zanotta nella nuova versione outdoor
Una semplice struttura in acciaio ed una serie di cinghie elastiche colorate: il progetto firmato Patrick Norguet

17/05/2021
Zanotta reinventa la poltrona Maggiolina di Marco Zanuso
Il brand presenta una nuova versione in tessuto dell'iconica seduta disegnata nel 1947

12/05/2021
Il nuovo sistema di tavoli Ambrosiano firmato Mist-o per Zanotta
Essenziale, solido e modulare, il progetto reinterpreta il classico tavolo a cavalletto

08/03/2021
Zanotta: it's a jungle in there
Outdoor in indoor. Arredi iconici si mimetizzano nel verde domestico

18/02/2021
Z: is now, il nuovo catalogo Zanotta
Dodici case per dodici storie. Il racconto per immagini

24/12/2020
'Carlo Mollino Designs'
Un libro dedicato al grande architetto e alle sue opere disegnate per Zanotta

04/12/2020
Zanotta ricorda Enzo Mari
La sedia Tonietta disegnata nel 1985 e l'appendiabiti Museo del 1991



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
12.09.2025
Triennale Gioco, il nuovo spazio creativo dedicato ai più piccoli
12.09.2025
12.09.2025
8 idee per arredare i piccoli spazi: guida alle migliori idee salvaspazio
le altre news

1
2
ZANOTTA

1
2
3
4
5
6
 »
SACCO
ASTER
MAGGIOLINA
FOLLIA
SELLA
MEZZADRO
ALLUNAGGIO
PRIMATE
GIOTTO
SCIANGAI
1
2
3
4
5
6
 »

ZANOTTA

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata