Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

I nuovi arredi outdoor Connubia
Versatili e super colorati: sedute, divani, tavoli e complementi pensati per arredare terrazze, rooftoop e giardini
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/06/2021 - I nuovi arredi outdoor Connubia sono pensati per ospitare, condividere, divertirsi e per essere usati ogni giorno all’esterno. 
Il team Connubia ha pensato alle persone, alla #Connubity e ai suoi interessi, ideando prodotti adatti ad una terrazza in città, così come ad un rooftoop o a un giardino. Ogni prodotto si delinea come il complemento ideale per rendere unici e colorati i momenti all’aperto. 

La voglia di stare all’aria aperta ci ha spinto ad ampliare i nostri orizzonti, la voglia di vivere in mezzo alla natura ci ha incoraggiati a guardare oltre le mura domestiche e ad oltrepassare la nostra comfort zone. Da qui la nostra ambizione di creare una collezione outdoor che finalmente è diventata realtà” dichiara Massimo Cian, Brand Manager di Connubia.
 
La nuova collezione è stata concepita come il naturale sviluppo di quella indoor già esistente, rispettosa della palette cromatica, ma con una proposta di materiali adatti ad un utilizzo esterno. 
I prodotti della gamma outdoor seguono quattro palette di colori – zafferano, timo, limone e naturale – e permettono di creare per ognuno diverse combinazioni cromatiche, per una proposta all’insegna della vivacità.
La collezione è molto ampia e si compone di 33 modelli, tra sedute, divani, tavoli, lounge, pouf e complementi, declinati in 90 versioni e 1800 combinazioni di finitura, tutte pensate apposta per accogliere qualsiasi esigenza e preferenza di stile.
 
I materiali sono tutti studiati per utilizzo esterno, sono easy care, per una rapida pulizia, idrorepellenti e resistenti alle macchie, così come ai raggi UV e allo sbiadimento dei tessuti. 
 
Nota particolare alle ceramiche dei tavoli dotate della tecnologia inside di 12 mm che definisce una continuità materica fra superficie e bordo, e la cui particolare lavorazione non permette l’insorgenza di funghi o muffe.
I tavoli laminati sono invece caratterizzati dall’HPL, High Pressure Laminate, un materiale autoportante con bordo nero spesso a vista di 10 mm di spessore, resistente all’abrasione, agli urti e antibatterico, e quindi anch’esso adatto per uso esterno. 
Le plastiche utilizzate sono in polipropilene, un polimero termoplastico la cui formulazione perfette di ridurre gli effetti negativi dell’azione combinata di agenti esterni, come l’acqua e la luce. 
I tessuti infine sono certificati Sunbrella®, resistenti agli effetti di sbiadimento e degradazione dalla luce solare, così come le corde intrecciate utilizzate in alcune sedute hanno un’elevata resistenza all’abrasione.
 
Colore, trend, versatilità si distinguono nella collezione Connubia outdoor, una perfetta combinazione tra design, materiali e palette cromatica, per prodotti dal carattere allegro e vivace.
 
Tra i modelli outdoor spicca il tavolo YO con piano in Eco-Stone, un materiale innovativo riciclato, ricavato dal recupero della vetroresina e di altri composti fibrorinforzati post consumo. L’Eco-Stone viene infatti prodotto recuperando i materiali utilizzati per la produzione delle barche, delle pale eoliche, dei tombini stradali e di altri manufatti ad alte prestazioni che vengono granulati e riaggregati a pressione elevata garantendo al prodotto robustezza e stabilità in ogni condizione ambientale. Un materiale, dunque, totalmente ecosostenibile e nuovamente riciclabile a fine vita.
La struttura del tavolo YO è in alluminio e gli appositi trattamenti e la verniciatura lo rendono particolarmente adatto all’uso esterno. L’eco-stone del piano è invece totalmente idrofugo, senza formaldeide e resistente alla proliferazione batterica. 
 
La nuova collezione outdoor di Connubia si delinea come un giusto compromesso tra estetica e funzionalità, che propone modelli studiati e realizzati in Italia grazie al know how dell’Azienda, che si riconoscono per qualità, certificazioni, ampiezza di finiture e design.

Connubia su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/03/2025
Dinamismo, benessere e leggerezza: Tender by Connubia
Al Salone del Mobile 2025 la poltrona realizzata in collaborazione con il marchio di abbigliamento tecnico sportivo Jaked

02/10/2023
Green e flessibile, la nuova seduta Connubia
Abby è creata in un unico stampo e realizzata con un materiale contemporaneo, il polipropilene 100% riciclato

21/10/2022
La seduta total green facile da assemblare
Archirivolto firma Zero, la nuova sedia Connubia in tecnopolimero termoplastico riciclato. Priva di componenti metallici, può essere assemblata con l'aiuto di una semplice moneta

15/02/2022
Design, colore e funzionalitĂ : l'outdoor Connubia
I divani Easy, le sedute Yo! e i tavoli Dorian sono realizzati con materiali idrorepellenti e resistenti alle macchie e ai raggi UV



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
17.11.2025
Il tavolo Clay compie 10 anni e si veste di metallo
17.11.2025
A Shanghai il primo showroom USM in Cina
17.11.2025
Il tappeto bianco che illumina la casa
ďż˝ le altre news

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
CALLIGARIS

1
2
3
4
5
6
YO!
BAYO
COCKTAIL
YO!
TUKA
GIOVE
COZY
IRON
NEW YORK
ACADEMY
1
2
3
4
5
6

CALLIGARIS

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata