GRISSINI

Consulenza progettisti

MADE expo 2025

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Una facciata in pietra acrilica ispirata alle architetture tradizionali portoghesi
HI-MACS® per l'ampliamento di una scuola elementare a Montijo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/02/2021 - Lo studio di architettura Falanstério di Lisbona si è occupato dell’estensione di una scuola elementare nel centro della città portoghese di Montijo. La facciata ‘curtain wall’ della nuova struttura, sulla quale sono state eseguite incisioni triangolari per valorizzarne il design, è  stata realizzata in HI-MACS® nella iconica finitura Alpine White. Grazie alla pietra acrilica di ultima generazione, la curtain wall esterna protegge dalle intemperie la facciata ‘interna’ in vetro, offrendo inoltre un’efficace schermatura dall’intensità dei raggi solari.
 
La scuola elementare EB Joaquim de Almeida, nel centro di Montijo, è stata ampliata in modo tale da includere una scuola materna e alcune aule aggiuntive. I vecchi edifici scolastici non erano più in grado di ospitare tutti gli alunni, ormai sempre più numerosi. Per questo motivo, lo studio di architettura Falanstèrio ha progettato un'estensione sul lato orientale della mensa scolastica, realizzando un nuovo ambiente, con una superficie di 100 m2, che offre spazio aggiuntivo ad alunni, insegnanti e genitori. L'ampliamento non si limita a integrare la mensa esistente, ma ospita anche la sala docenti, con varie aree di lavoro, sale riunioni e una zona di rappresentanza.
 
Il nuovo edificio si presenta come un padiglione di forma cubica con facciate in vetro, dotate di doppi vetri di alta qualità e sostenute da una solida struttura in alluminio. In seguito, il produttore Horta & Verìssimo ha creato una facciata ventilata utilizzando il Solid Surface HI-MACS®, che protegge la facciata ‘interna’ in vetro, garantendo al tempo stesso un’efficace ventilazione. La curtain wall è composta da pannelli in HI-MACS® sia nella luminosa tonalità Alpine White, sia nella finitura Black. L'intero processo, dalla produzione dei pannelli, fino all'installazione finale in loco, è durato circa quattro settimane. Gli elementi in Solid Surface sono stati fissati con tasselli KEIL.
 
Grazie alle sue possibilità di design quasi illimitate, HI-MACS® rappresenta la scelta ideale per questo tipo di rivestimento. Questo materiale vanta una serie di proprietà particolari, come l'eccellente resistenza agli agenti atmosferici, aspetto fondamentale del progetto. HI-MACS® è anche il primo Solid Surface sul mercato a ricevere il certificato ETA (European Technical Approval) per facciate esterne con la tonalità Alpine White S728. La pietra acrilica di ultima generazione ha ricevuto inoltre la certificazione francese QB e il CSTB ATec "Avis Technique" per le applicazioni su facciata.
 
Grazie alla plasmabilità di HI-MACS®, sono stati eseguiti ‘ritagli’ geometrici sulla superficie del materiale, che permettono alla facciata di far entrare sufficiente luce dall'esterno, fornendo allo stesso tempo privacy e un piacevole ambiente interno. L’estetica e il design contemporaneo del nuovo padiglione, crea un dialogo interessante con gli edifici esistenti, valorizzato ancora di più dagli elementi geometrici, ispirati alle architetture portoghesi tradizionali. 

 HI-MACS® su ARCHIPRODUCTS 























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/06/2021
HI-MACS® per una villa a Royan
Tre grandi frangisole in Solid Surface firmati dall'atelier KAZEHANA & TUILLIERE proteggono la facciata dell'edificio

28/05/2021
HI-MACS® alla Biennale di Venezia
Alpex Architecture sceglie il Solid Surface per il progetto 'The Viewing Room'

13/05/2021
Pareti come sculture: il Sistema Fessura di HI-MACS®
Il nuovo pannello decorativo in Solid Surface si ispira alle tele di Lucio Fontana

30/04/2021
Bagno e cucina su misura con il Solid Surface HI-MACS®
La pietra acrilica nella finitura Alpine White è il fil rouge di un progetto residenziale nei Paesi Bassi

11/03/2021
La natura in una lampada
La pietra acrilica HI-MACS® per la versione a sospensione di Tulip by Pierre Cabrera

28/01/2021
HI-MACS® presenta il nuovo showroom virtuale
Uno spazio interattivo dove scoprire le proprietà del Solid Surface

15/01/2021
Le superfici HI-MACS® per Villa Wilhelminapark
Studio Ruim sceglie il Solid Surface per zona pranzo e ambiente bagno

18/12/2020
HI-MACS® per il nuovo aeroporto di Saratov
Lo studio VOX Architects sceglie la pietra acrilica per la VIP Lounge

10/12/2020
Nuance rilassanti, spazi luminosi. Un nuovo progetto firmato HI-MACS®
La pietra acrilica cambia il look di un'abitazione a Bratislava

19/11/2020
Le superfici HI-MACS® per progetti healthcare
Igiene, funzionalità, creatività e resistenza. I vantaggi della pietra acrilica



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
16.07.2025
Una parete in Solid Surface HIMACS dalle forme fluide e scultoree
16.07.2025
16.07.2025
le altre news

1
2
3
4
HIMACS

1
2
3
4
5
6
HIMACS Intense Ultra
HIMACS Exteria®
HIMACS Terrazzo
HIMACS ULTRA-THERMOFORMING
HIMACS Concrete
HIMACS Lucia
HIMACS per facciate
HIMACS - Sanità & Scuola
HIMACS - Allestimento di negozi
HIMACS - Hotel & Ristoranti
1
2
3
4
5
6

HIMACS

 NEWS CONCORSI
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_flos
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata