SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Oluce illumina lo spazio di lavoro
Lampade da tavolo, a sospensione e da parete orientabili e versatili
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/02/2021 - Necessaria ed indispensabile, quando la luce si accende sopra al tavolo la qualità del lavoro aumenta. Che sia una postazione home working, una scrivania in ufficio, un tavolo da riunioni o uno spazio comune, la scelta della luce giusta è imprescindibile. Oluce propone lampade da tavolo, lampade da sospensione e da parete ideali per illuminare gli spazi di lavoro. 
 
La lampada 1953, firmata da Ostuni e Forti, è composta da due modelli, terra e tavolo, differenti nelle proporzioni e nelle dimensioni ma uguali nel disegno che sposta l’intero paradigma del paralume da centro al lato. Una famiglia dal disegno pulito e lineare che richiama con gentilezza agli stilemi di quegli anni, come l’utilizzo del paralume dalla classica forma cilindrica e il prezioso contrasto dell’oro satinato – tige e parte interna del paralume – con il nero – parte esterna del paralume, base e impugnatura del tige -.
 
La storia di Sonora è la storia di una forma geometrica pura, perseguita da Magistretti per tutta la vita. Il percorso creativo seguito dall’architetto e designer nei suoi progetti è infatti un percorso assolutamente peculiare: costante compagna di strada è per lui la geometria, principio ispiratore, sempre e comunque, la semplificazione. Classe 1976, declinata in numerosi materiali e dimensioni, la Sonora è uno degli emblemi di questo percorso creativo ed è rimasta, nel corso dei suoi 40 anni, una delle lampade più amate non solo dal pubblico ma anche da Magistretti stesso.
 
Designer visionario e futurista, Joe Colombo disegna la lampada Colombo nel 1970 sulla spinta della veloce diffusione della sorgente luminosa alogena. Il progetto è infatti una delle prime lampade domestiche ad utilizzare la nuova lampadina. Il disegno stesso di Colombo – base, stelo cromato e riflettore orientabile - risponde alle esigenze di pulizia delle forme e funzionalismo tecnologico che accompagnano il pensiero ed il disegno del grande designer.
Declinata in diverse varianti – terra, parete e soffitto – la famiglia Colombo rimane, dopo più di 40 anni, uno dei capisaldi del catalogo di Oluce. In occasione del suo 50 ° anniversario, la famiglia Colombo si rinnova nella moderna versione dimmer a LED.
 
La famiglia Ilo, disegnata da David Lopez Quincoces, si sviluppa su tre varianti di prodotto: lampada a sospensione, sospensione con movimento verticale e lampada a parete. Ad accomunare tutti i modelli, il disegno longilineo ed elegante della barra in alluminio, sapientemente lavorata con meccanica di precisione, che accoglie la fonte luminosa.  
 
Diseganata da Joe Colombo  nel 1965, la serie Spider è composta da unico corpo illuminante, concepito come risposta ad una speciale lampadina a spot orizzontale, montato, grazie ad uno snodo in melamina, su diversi supporti (tavolo/terra/ parete/soffitto), impostando il concetto stesso di ”famiglia” di lampade.
Nel 1967 Spider vince il primo Compasso d’Oro per la Oluce e, nel 1972, è a New York per la indimenticabile mostra ”Italy: the New Domestic Landscape”. Fa parte, inoltre, delle collezioni permanenti della Triennale di Milano, del Philadelphia Museum of Art, del Kunstmuseum di Düsseldorf, del ”Neue Sammlung” Museum di Monaco di Baviera.
 













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/03/2022
Icone anni '60: Oluce riedita la lampada G.O.
Uno stelo orientabile e un paralume cilindrico danno vita alla lampada da tavolo firmata da Giuseppe Ostuni

03/02/2022
Oluce illumina la zona living
Dalle lampade da terra alle iconiche abat-jour. Luci soffuse e suggestive per lo spazio dedicato al relax

01/07/2021
Le lampade Oluce per la zona notte
Forme pure e dettagli preziosi: le icone del design firmate Joe Colombo, Vico Magistretti, Ostuni&Forti e Victor Vasilev

15/04/2021
Oluce presenta la nuova Mini Coupé
L'iconica lampada disegnata da Joe Colombo nel 1967 è ripensata nelle dimensioni e nei colori

03/12/2020
Riflessi dorati per le icone Oluce
Preziose lampade da tavolo illuminano il Natale

21/10/2020
Oluce: Timeless Light
Le novitĂ  del brand presentate durante la Milano Design City 2020

20/08/2020
Lampade in vetro, un classico Oluce
Da tavolo, a sospensione, da parete e da terra, tra icone e ultime novitĂ 

14/08/2020
Berlin: ottone satinato e vetro retinato
La lampada Oluce firmata Christophe Pillet in una nuova dimensione

03/07/2020
La luce ideale per i momenti di convivialitĂ 
Le proposte Oluce per illuminare il tavolo da pranzo

23/06/2020
Il paralume secondo Oluce
Tre iconiche reinterpretazioni della tipica abat-jour



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
15.11.2025
14.11.2025
The Rhythm of Blues: Sikkens svela la palette 2026
14.11.2025
Al Vitra Campus nasce uno spazio contemplativo ispirato alla spiritualitĂ  indiana
ďż˝ le altre news

1
2
OLUCE

ILO
1953
SPIDER - 291
COLOMBO - 885

OLUCE

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata