Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Inaugurata la Living Chapel di Mario Cucinella: una cappella giardino a cielo aperto
Uno spazio sacro che lancia un messaggio di riconciliazione tra uomo e natura
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/10/2020 - Architettura, musica e natura unite per dare vita al “Laudato Si’ Garden - The Living Chapel”, un’installazione di design di Mario Cucinella Architects nata dalla collaborazione con Artemide, che ha supportato lo studio nella definizione e realizzazione della scenografia di luce, e di GiPlanetGroup artefice dell’ingegnerizzazione dell’opera. 

Nel pomeriggio di domenica 4 ottobre è stata inaugurata l’installazione “The Living Chapel” a Porto Caleri (RO), nella cornice del Parco del Delta del Po. Una cappella giardino a cielo aperto, uno spazio sacro ispirato a San Francesco d’Assisi, a Papa Francesco e agli obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e che ha voluto lanciare un messaggio di riconciliazione tra uomo e natura. 

Un anello di luce sospeso, su una leggera struttura a paline, che simboleggia la luce del mondo e il cerchio metafora di “Sora madre Terra”, smaterializza le divisioni tra costruito e natura, crea uno spazio percettivo in continuo dialogo con l’ambiente in cui si inserisce.
Al disotto, quasi come una proiezione dell’anello, una pedana lignea che evoca alla memoria il bosco del Cansiglio, antica foresta da cui si ricavava il legname per le navi della Serenissima. Questo elemento vuole anche riprendere un messaggio ecologico contemporaneo di dare una nuova vita al legno degli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia. 

“Nel contesto del Delta del Po non dobbiamo aggiungere nulla se non costruire una nuova amicizia con la natura. ‘The Living Chapel’ è una luce nella notte del parco, un segno immateriale e un’architettura per guardare lo spettacolo della natura” racconta Mario Cucinella, fondatore di Mario Cucinella Architects, studio di architettura internazionale che fonda la filosofia progettuale sui temi della sostenibilità Artemide ha supportato lo studio Mario Cucinella Architects nella definizione e realizzazione della scenografia di luce che interagisce con gli eventi nel pieno rispetto della natura e con particolare attenzione alla scelta dei materiali e ai consumi per non sprecare le limitate risorse del pianeta.
La struttura luminosa, un cerchio di 8m di diametro e 6 cm di sezione corre sopra il palco ligneo illuminandolo.

  Scheda progetto: The Living Chapel
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
MCA - Mario Cucinella Architects

The Living Chapel

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata