Consulenza progettisti

CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Antiquarium di Tindari: il concorso di progettazione
Lavori di riqualificazione e valorizzazione dell’area archeologica
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

23/09/2020 - La Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Messina bandisce un Concorso di Progettazione” relativamente all’intervento deiLavori di riqualificazione e valorizzazione dell’area archeologica e dell’Antiquarium di Tindari Patti - (ME)”.

Tindari, uno dei più importanti siti archeologici della Sicilia, oggetto di studi e di scavi fin dalla seconda metà del XVIII, e stata fondata (nel 396 a.C.) sulla sommità di un promontorio roccioso sovrastante il golfo di Patti, proteso sul mar Tirreno, in contatto visuale con le isole Eolie e con l’entroterra.

Il processo di riqualificazione e di valorizzazione del sito archeologico in questione, insieme all'inserimento di nuovi elementi attrattori e di servizio al turismo, costituiscono un’operazione preliminare e necessaria per creare sinergie tra il tessuto culturale, sociale ed il sistema economico del territorio, rappresentando così l’obiettivo fondamentale del presente concorso di progettazione.

Il termine di presentazione delle proposte progettuali è fissato per il 17.11.2020.

Il 1° Classificato riceverà l'incarico di Progettazione Definitiva per l’aspetto architettonico, con approfondimento pari ad un progetto di fattibilità tecnica ed economica per la parte strutturale ed impiantistica.

I restanti finalisti della Fase 2 del concorso riceveranno un rimborso spese di € 5.000,00 cadauno spese ed oneri professionali inclusi, oltre IVA, (saranno ammessi alla seconda fase i 5 migliori progetti).
Il progetto aggiudicatario sarà successivamente posto in gara, attraverso un appalto congiunto per la progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori, con vincolo di affidamento di tale progettazione al vincitore del presente concorso, da parte dell'impresa aggiudicataria, mentre la Direzione dei Lavori sarà curata dalla Stazione Appaltante.




Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Messina

Riqualificazione e valorizzazione dell’area archeologica e dell’Antiquarium di Tindari Patti

Tindari, uno dei più notevoli siti archeologici della Sicilia, e stata fondata (nel 396 a.C. da Dionigi di Siracusa) sulla sommità di un promontorio roccioso sovrastante il golfo di Patti, proteso sul mar Tirreno, in contatto visuale con le isole Eolie e con l’entroterra. L’oggetto del presente Concorso di Progettazione riguarda i “Lavori di riqualificazione e valorizzazione dell’area archeologica e dell’Antiquarium di Tindari (Patti)”, importante sito archeologico della provincia di Messina, oggetto di studi e di scavi fin dalla seconda metà del XVIII.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
le altre news

 NEWS CONCORSI
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
tutte le news concorsi +

extra_STEININGER
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata