SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Tree House Module, una casa sugli alberi tra i castelli della Loira
Il termine per la consegna degli elaborati è fissato al 24 giugno 2020
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/06/2020 - Il 24 giugno è il termine ultimo per la consegna degli eleborati per partecipare al concorso Tree House Module lanciato da YAC. La piattaforma ad aprile, in pieno lockdown, aveva lanciato il concorso per dare spazio alla fantasia in un momento buio, con lo sguardo rivolto al futuro.

La sfida è quella di progettare una casa sull’albero nel bosco. Non in un luogo qualsiasi, bensì nel cuore della Francia rurale e della Loira, all’interno dei parchi in cui sorgono castelli di proprietà di Dartagnans, fra le più note e attive realtà di crowdfunding europee per la tutela del patrimonio storico, artistico e culturale francese.
Un progetto di turismo lento e sostenibile nato da una comunità di crowdfunding per riscoprire l’autenticità dei luoghi e della natura quando torneremo a viaggiare.

I lavori inviati saranno valutati da una giuria internazionale composta, tra gli altri, da Patrick Lüth, direttore della sede austriaca di Snohetta, uno degli studi di architettura e design più quotati in Europa; Giulio Rigoni dello studio BIG - Bjarke Ingels Group con sede a New York; Espen Surnevik, titolare dell’omonimo studio noto per i progetti profondamente legati alla tradizione architettonica norvegese; Peter Pichler, fondatore insieme alla moglie di uno studio milanese che approfondisce la connessione tra architettura, cultura e storia di un determinato luogo e da Matthew Johnson, dello studio newyorkese Diller Scofidio + Renfro, attivo in numerosi campi dell’architettura.

Il vincitore si aggiudicherà un premio di 8 mila euro e vedrà realizzato il proprio progetto; il montepremi complessivo è di 15 mila euro, distribuiti tra i primi tre classificati e le menzioni d’onore. 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
YAC

Tree House Module

Da Bologna alla Francia, YAC lancia una sfida che apre lo sguardo all’inventiva e getta il futuro oltre l’ostacolo: Tree House Module è il concorso che invita progettisti e architetti a disegnare e realizzare il proprio concetto di casa sull’albero nel bosco di un castello della Loira. Un progetto di turismo lento e sostenibile nato da una comunità di crowdfunding per riscoprire l’autenticità dei luoghi e della natura quando torneremo a viaggiare.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
le altre news

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata