SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Il rivestimento disegnato da Matteo Thun per Florim Ceramiche
Materie prime naturali e riciclate lavorate secondo un processo produttivo sostenibile
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/06/2020 - Grandi superfici ceramiche che raccontano una storia antica fatta di terre che si mischiano e leggere essenze minerali che si forgiano nel tempo. Questa l’ispirazione della collezione “Sensi of Casa dolce casa” disegnata da Matteo Thun per Florim Ceramiche che la realizza su lastre di dimensioni importanti da toccare con gli occhi e sfiorare con le dita.

Sintesi di innovazione e sostenibilità, la collezione è stata studiata con una particolare attenzione all’impatto ambientale ed energetico, per renderla un esempio virtuoso di economia circolare. Realizzata esclusivamente con l’utilizzo di materie prime naturali e con il 60% di materiali riciclati, “Sensi” nasce da un processo produttivo sostenibile fino al 100%, sia come consumo idrico che come auto-produzione di energia elettrica.
 
Il fascino della patina del tempo, la forza della durabilità e il potere della natura sono i geni nel DNA della collezione “Sensi” che invita a scoprire nel materiale ceramico il connubio tra natura, creazione e tecnica.

I colori neutri, morbidi e naturali e la finitura molto sottile della collezione consentono di modellare gli interni con carattere e il gioco di luci sulla trama definisce un concetto decorativo ispirato al “non colore” e alla granulosità della terra. “Sensi” è solida, vigorosa e concreta.
 
Siamo orgogliosi di collaborare con Matteo Thun e crediamo che il nostro marchio Casa dolce casa – Casamood, sinonimo di contemporaneità e armonia creativa, si sposi perfettamente con il loro approccio aperto e multidisciplinare. Quasi sessant’anni di know how ceramico e le ultime tecnologie produttive si uniscono ad una concreta visione progettuale per dare vita ad un prodotto ceramico nuovo, di altissimo valore estetico, che rafforza l’immagine di design e bellezza “made in Italy” nel mondo.” – commenta il Presidente di Florim Ceramiche, Claudio Lucchese.

Sensi nasce dal dialogo, dall’ispirazione e dall’amicizia tra il team Florim e il nostro studio Matteo Thun & Partners. Sorge da orizzonti diversi e non “ruba” dalla natura, ma arricchisce il vocabolario della costruzione. Come architetti siamo estremamente felici di aver trovato un partner perfetto per lastre in gres porcellanato che rispondano alle nostre esigenze, estetiche e funzionali.” – afferma Matteo Thun, Founder at Matteo Thun & Partners.

Casa dolce casa - Casamood su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
1
2
3
4
 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata