SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Waterfront di Cattolica, concorso in due gradi
Riqualificare il lungomare di levante "Rasi Spinelli" sulla costa romagnola
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/03/2020 - Il Comune di Cattolica (RN) bandisce un concorso di progettazione in due fasi per la realizzazione dei lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione turistico-balneare del lungomare di levante "Rasi Spinelli".
La finalità del concorso è quella di rilanciare l'immagine di Cattolica come località balneare di rilievo internazionale.

La città di Cattolica ha una vocazione "ricettiva ed accoglienza" da sempre: nel periodo romano come approdo, poi dopo alcuni secoli di silenzio, come stazione di ristoro e di sosta lungo la Flaminia con la nascita di numerose locande, ed infine con lo sviluppo turistico della fine dell'800 come stazione balneare e buen retiro per la borghesia bolognese.

Infine, a seguito al boom economico del dopoguerra, come stazione turistico-balneare, soprattutto a vocazione familiare. Ed è proprio questa immagine di località balneare di rilevo internazionale, che è doveroso difendere e rilanciare, anche per evitare il lento declino dell'immagine della costa romagnola, ultimamente contraddistinta da un sempre più avvertito fenomeno di "regionalizzazione".

Il costo stimato per la realizzazione dell'opera, comprensivo degli oneri della sicurezza, è di max €. 3.758.000, al netto di I.V.A. 

Iscrizione
Il sistema automatico di iscrizione e invio del progetto sarà disponibile dalle ore 24.00 del 7 aprile 2020 fino alle ore 12.00 del 4 maggio 2020.

Premi
al 1° classificato: € 20.000
al 2° e al 3° classificato: € 15.000

 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Cattolica (RN)

Waterfront di Cattolica

Cattolica ha una vocazione "ricettiva ed accoglienza" da sempre: nel periodo romano come approdo, poi dopo alcuni secoli di silenzio, come stazione di ristoro e di sosta lungo la Flaminia con la nascita di numerose locande, ed infine con lo sviluppo turistico della fine dell'800 come stazione balneare e buen retiro per la borghesia bolognese. A seguito al boom economico del dopoguerra, come stazione turistico-balneare, soprattutto a vocazione familiare. Ed è proprio questa immagine di località balneare di rilevo internazionale, che è doveroso difendere e rilanciare, anche per evitare il lento declino dell'immagine della costa romagnola, ultimamente contraddistinta da un sempre più avvertito fenomeno di "regionalizzazione".



ULTIME NEWS SU CONCORSI
13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
le altre news

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata