SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

iGuzzini per 'Qatar’s National Vision'
Il brand illumina 29 stazioni della metropolitana di Doha
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Metropolitana Doha_iGuzzini illuminazione_ph Nigel Downes Metropolitana Doha_iGuzzini illuminazione_ph Nigel Downes
28/01/2020 - iGuzzini illumina 29 stazioni della metropolitana di Doha, nell’ambito del programma “Qatar’s National Vision”.
 
Il “Qatar’s National Vision” è un ambizioso programma lanciato dal Governo del Qatar con l’obiettivo di promuovere, entro il 2030, la crescita sostenibile della nazione e assicurare ai propri abitanti alti standard qualitativi in termini di progresso Umano, Sociale, Economico e Ambientale. Nel quadro di questo progetto rientra anche l’azione della Qatar Railways Company che, nel 2012, ha lanciato un concorso per un piano integrato - attualmente in fase di sviluppo e che interessa 4 linee di metropolitana e circa 100 stazioni - volto a posizionare il trasporto pubblico come valida alternativa agli spostamenti con mezzi privati.  Nel 2014, viene selezionato il progetto architettonico proposto da UN Studio, che rivisita in chiave contemporanea la tradizionale architettura regionale. Per la progettazione dell’illuminazione, UN Studio ha collaborato con AG Licht, trasformando l’elemento più sfidante - la luce artificiale - in una soluzione tecnologica fortemente innovativa. Il concept illuminotecnico proposto da AG Licht richiedeva però un apparecchio d’illuminazione che, nel 2014, non esisteva ancora, ovvero una linea di luce con lunghezze variabili, caratterizzata da grande capacità di flessione e torsione.
 
iGuzzini ha raccolto la sfida e, utilizzando soluzioni e materiali innovativi, sviluppa un prototipo che riesce a garantire stabilità e flessibilità e che viene inizialmente mostrato ai committenti con un mock-up. Oltre a rispondere alle esigenze progettuali di AG Licht, l’apparecchio progettato dall’azienda di Recanati offre anche il vantaggio di un materiale totalmente ignifugo, elemento che si rivela determinante nella scelta di iGuzzini come fornitore di apparecchi per 29 stazioni della metropolitana di Doha. 
Gli interventi realizzati nell’ambito del progetto possono essere raggruppati in tre tipologie: stazioni centrali come quella di Msheireb, caratterizzata da spazi molto ampi e da forte passaggio, stazioni minori come il capolinea Al Wakra e singole fermate delle varie linee di metropolitana, come Al Matar al Qadeem.
 
L’apparecchio sviluppato offre totale sicurezza e una risposta efficace alle sfide di cantieri complessi come quelli della metropolitana. Nella fase di progettazione e sviluppo, iGuzzini ha dovuto tenere presente due esigenze fondamentali, ovvero un materiale flessibile e totalmente ignifugo per tutte le componenti dell’apparecchio e la semplicità di installazione in cantiere. L’idea vincente è stata quella di suddividere l’apparecchio in tre parti principali, tutte realizzate con lo stesso tipo di materiale: la sorgente luminosa costituita da una linea di LED; il corpo portante del prodotto, ovvero la struttura da integrare nell’architettura e, infine, uno schermo opalino.
 
Le differenti lunghezze dei componenti – 5 metri di LED, 20 metri di corpo portante e 50 metri di schermo opalino - sono state stabilite in collaborazione con architetti, lighting designer e ditte installatrici in modo da rendere più semplice il lavoro in cantiere e offrire un risultato finale il più possibile pulito e lineare. A tale scopo, si è optato per una riduzione del numero di tagli e giunzioni, che ha reso l’effetto luminoso finale assolutamente omogeneo. Le parti elettriche dell’apparecchio sono a protezione aumentata (IP 65) sebbene venga utilizzato in interni e, in estensione lineare, la fornitura totale corrisponde a circa 23 km di linee. L’organizzazione di iGuzzini e la sua grande expertise in contesti internazionali hanno anche apportato diversi vantaggi strategici al progetto. Anzitutto, l’azienda è riuscita a fornire i prodotti in tempi eccezionalmente brevi e, in secondo luogo, ha collaborato efficacemente con ben 5 Consorzi coinvolti nel processo di “Design & Build” utilizzando il metodo di progettazione BIM (Building Information Modeling), che consente di integrare in un unico modello e condividerlo online, tutte le informazioni utili di ogni fase della progettazione, da quella architettonica, a quella strutturale, impiantistica, energetica e gestionale.
 
iGuzzini su Archiproducts


Metropolitana Doha_iGuzzini illuminazione_ph Nigel Downes


Metropolitana Doha_iGuzzini illuminazione_ph Nigel Downes


Metropolitana Doha_iGuzzini illuminazione_ph Nigel Downes


Metropolitana Doha_iGuzzini illuminazione_ph Nigel Downes

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
18/11/2020
Il nuovo proiettore di Matteo Thun ispirato alla dinamicità del pettirosso
Robin, il sistema d'illuminazione per interni della collezione iGuzzini 2020

27/08/2020
iGuzzini alla Galleria dei Gioielli del MAD di Parigi
Un nuovo impianto di illuminazione per il restyling della struttura

17/08/2020
iGuzzini per Cantina Masseto
Luce lineare e puntiforme illumina il progetto firmato dallo studio ZITOMORI

06/07/2020
iGuzzini illumina la Maison des Avocats di Parigi
Trasparenza, attenzione al contesto e funzionalità. Il progetto di Renzo Piano Building Workshop

22/06/2020
iGuzzini illumina il progetto Jiu Ke Shu Future Art Center
Linee fluide di ispirazione organica per il nuovo complesso culturale a Shanghai

17/02/2020
German Design Award 2020 per iGuzzini
Vince la lampada Drop By Drop firmata da Alfonso Femia

23/12/2019
Un termovalorizzatore a emissioni zero diventa collina da sci
iGuzzini illumina CopenHill, il progetto firmato BIG a Copenhagen

05/12/2019
iGuzzini illumina il parco Biblioteca degli Alberi
Il progetto firmato Petra Blaisse per la riqualificazione dell’area ex Varesine a Milano

18/11/2019
iGuzzini illumina il ristorante N10
La food experience nel cuore de "le Varesine" a Milano

06/11/2019
iGuzzini illumina Primark a Birmingham
Un'imponente struttura ridisegna il volto di High Street

30/10/2019
'Lighthinking Events' by iGuzzini
Parte il 7 novembre il ciclo di conferenze in collaborazione con il MAXXI di Roma

23/09/2019
iGuzzini ai Brera Design Days. Appuntamento l'8 e il 10 ottobre
Il workshop formativo sul tema della certificazione WELL



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
30.04.2025
Minotti e Giampiero Tagliaferri: Libra, geometrie in equilibrio
30.04.2025
Fiori luminosi che 'fioriscono' con un tocco
29.04.2025
Giocoso e scultoreo: l'acchiappasogni di Studiopepe
le altre news

Metropolitana Doha_iGuzzini illuminazione_ph Nigel Downes
Metropolitana Doha_iGuzzini illuminazione_ph Nigel Downes
Metropolitana Doha_iGuzzini illuminazione_ph Nigel Downes
Metropolitana Doha_iGuzzini illuminazione_ph Nigel Downes
1
2
IGUZZINI-ILLUMINAZIONE

1
2
3
4
5
6
 »
CRYSTAL
CRYSTAL
BETWO
LASER BLADE
LASER BLADE
LASER BLADE
LASER BLADE L
LASER BLADE L
LASER BLADE L
LASER BLADE XL
1
2
3
4
5
6
 »

IGUZZINI-ILLUMINAZIONE

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_Eclisse
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata