Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

#CircularEvolutions di Mario Cucinella Architects
L'installazione illumina l’economia circolare al MUSE di Trento
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
©MC A – Mario Cucinella Architects ©MC A – Mario Cucinella Architects

20/12/2019 - L’Economia Circolare incontra l’arte e va in scena al MUSE – Museo delle Scienze di Trento con Circular Evolutions, un’installazione diffusa, realizzata da Eni ed Eni gas e luce e ideata da MC A - Mario Cucinella Architects con SOS - School of Sustainability.

Partendo dal recupero delle casette di SmarTown, realizzate da MC A e SOS, che fecero brillare per due settimane l’Orto Botanico di Milano in occasione del Fuorisalone 2018, si è proposta un’evoluzione del messaggio, declinandolo secondo una visione di più ampio respiro. L’installazione intende dare al pubblico la possibilità di immergersi in un ecosistema sostenibile e visualizzare come una serie di possibili comportamenti consapevoli e attenti, generino delle razioni che danno vita ad una concatenazione di effetti.

Così, dall’azione virtuosa del singolo individuo all’interno della propria casa, primo laboratorio quotidiano di uso consapevole e circolare delle risorse (che va da una buona gestione di energia e rifiuti, alla scelta di forme innovative di mobilità sostenibile e di rispetto degli ecosistemi), si genera un effetto positivo a tutte le scale, creando nuove sinergie non solo attraverso le città, ma anche con il territorio, le risorse idriche, forestali e agricole. Si plasma in questo modo un sistema diffuso “paese” che agisce come un’intelligenza collettiva: da tante piccole azioni si può generare un impatto elevato, per contribuire a ridurre l’impronta ecologica sul nostro Pianeta.

«Abbiamo bisogno di una maggiore consapevolezza. Sono i piccoli gesti quotidiani che, compiuti da miliardi di persone sul pianeta, possono contribuire ad avere un impatto meno dannoso sulla Terra. La possibilità di dar vita a riflessioni e modalità alternative per riformulare le questioni ambientali, attraverso collaborazioni come quella che ci ha portato a Circular Evolutions, permette di suggerire la via per utilizzare in maniera più sostenibile le risorse del pianeta - racconta l’Architetto Mario Cucinella, fonder di MC A. – Aumentare la consapevolezza dell’opinione pubblica sulle problematiche del cambiamento climatico è un dovere che lo Studio sta portando avanti da anni».

Dal progetto di MC A e SOS nasce un’installazione che si compone di 405 casette, recuperate da SmarTown ed originariamente realizzare in plexiglass. Le casette sono installate su steli di metallo grezzo di 5 differenti altezze che si inseriscono all’interno di una fitta vegetazione rappresentata da differenti specie vegetali, per la maggior parte graminacee, scelte in quanto sono in grado di adattarsi e sopravvivere in condizioni climatiche estremamente variabili. L’installazione vuole rappresentare la necessità di dar vita ad un ecosistema territoriale connesso, attraverso l’evoluzione del network infrastrutturale e tecnologico e che, unito a comportamenti virtuosi ristabilisca un equilibrio tra uomo e natura.

Circular Evolutions sarà visibile fino al 15 marzo 2020, MUSE – Museo delle Scienze di Trento.

 

 



©MC A – Mario Cucinella Architects


©MC A – Mario Cucinella Architects


©MC A – Mario Cucinella Architects


©MC A – Mario Cucinella Architects


©MC A – Mario Cucinella Architects


©MC A – Mario Cucinella Architects


©MC A – Mario Cucinella Architects


©MC A – Mario Cucinella Architects

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
©MC A – Mario Cucinella Architects
©MC A – Mario Cucinella Architects
©MC A – Mario Cucinella Architects
©MC A – Mario Cucinella Architects
©MC A – Mario Cucinella Architects
©MC A – Mario Cucinella Architects
©MC A – Mario Cucinella Architects
©MC A – Mario Cucinella Architects
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata