Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Ristrutturare il bagno in modo semplice ed efficace
Le soluzioni di Kaldewei per rendere lo spazio accogliente
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/11/2019 - Nel bagno di casa ci si vuole sentire a proprio agio in ogni fase della propria vita. Anche se il bagno svolge perfettamente le proprie funzioni, quando gli anni aumentano ci si rende conto che la sua dotazione non è più adeguata, che la libertà di movimento è limitata, che il bordo della vasca è troppo alto o che la doccia presenta pericolo di inciampo. È in questi casi che ci si rende conto che non si può più rinviare un ammodernamento del bagno, per adeguarlo alle esigenze legate ad un’età che avanza. 

Kaldewei presenta diverse soluzioni per realizzare un bagno accogliente per le generazioni più anziane, con proposte che non pesino troppo sui budget.

Prima o poi si arriva al momento in cui muoversi agilmente, anche tra le mura domestiche, diventa, giorno dopo giorno, sempre più difficile. La dotazione della propria casa deve quindi essere adeguata alle specifiche esigenze delle persone più anziane, in modo da consentire di vivere in modo autonomo il più a lungo possibile. 

Soprattutto nella stanza da bagno, l’ambiente più intimo dell’abitazione, è indispensabile una dotazione adatta alle generazioni più anziane per consentire loro la massima indipendenza possibile nella gestione dell’igiene personale. Come si possono evitare gli inciampi? Cosa fare quando non si riesce più ad entrare nella vasca da bagno in modo sicuro? Come si possono rendere più ampi gli spazi in cui ci si muove? Kaldewei supporta chi desidera ammodernare il bagno in una progettazione sostenibile, con soluzioni funzionali e convenienti per uno spazio confortevole, adatto anche alle generazioni più anziane.
 
Doccia a filo pavimento in formato XXL al posto della vasca da bagno
Gli installatori propongono sempre più spesso una doccia a filo pavimento al posto di una vasca da bagno, per ottimi motivi. Le docce senza soglie creano infatti un accesso senza discontinuità rispetto al pavimento ed offrono quindi comfort e sicurezza, senza rinunciare ad un’estetica piacevole. Fanno apparire l’ambiente più grande e consentono di accedere alla doccia senza ostacoli ed inciampi. Kaldewei, produttore di soluzioni per l’arredo bagno in acciaio smaltato, offre, per le sole zone doccia a filo pavimento, oltre 100.000 possibili combinazioni. Per la ristrutturazione sono utili soprattutto i piatti doccia di formato più grande, perché possono essere facilmente installate al posto delle vecchie vasche da bagno. Grazie alla posizione dello scarico non è necessario un costoso adeguamento delle tubature di scarico. 

Il prezzo per una doccia smaltata Kaldewei in formato XXL - ad esempio la doccia Cayonoplan di Kaldewei da 90 x 140 centimetri - parte dai 570 Euro circa. Su richiesta il cliente può scegliere una superficie antiscivolo, come Secure Plus, una finitura pressoché invisibile che garantisce un’ulteriore sicurezza, disponibile per molti modelli inclusa nel prezzo.
 
Lavabi dalle forme “intelligenti” per una maggiore libertà di movimento
La perfetta integrazione di un piatto doccia smaltato a filo pavimento è rappresentata dai lavabi Kaldewei in acciaio smaltato. Sono disponibili in diversi formati e design, tra i quali diverse versioni da parete abbassabili. Chi non volesse rinunciare ad avere superfici libere, può scegliere un lavabo da appoggio combinato con una console da bagno sospesa. Kaldewei propone quattro diverse versioni di lavabi da appoggio, partendo dal modello base Puro, da 340 Euro.

Maggiore comfort e sicurezza domestica
Chi si occupa della progettazione di una stanza da bagno adatta alle persone in età avanzata può contare sulla sicurezza garantita dalle docce a filo pavimento di Kaldewei, che possono essere dotate di un trattamento superficiale antiscivolo e quindi soddisfano non solo le esigenze estetiche e di design, ma anche i requisiti di sicurezza e stabilità nell’accesso e nell’uso della doccia.

Kaldewei Italia su ARCHIPRODUCTS















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/10/2020
Natural Union. Bryan Adams per Kaldewei
"Siamo tutti naturalmente connessi". Il progetto fotografico dedicato a socialitĂ  e igiene

27/10/2020
Bagno con vista sui vigneti austriaci
Le soluzioni in acciaio smaltato di Kaldewei per una casa sostenibile immersa nella natura

13/08/2020
Il bagno Kaldewei, un'oasi di tranquillitĂ 
Lavabo, vasca e doccia dall'estetica coordinata

12/06/2020
Kaldewei partecipa a REStart hospitality: Investment & Design
Il 15 giugno appuntamento online sulla piattaforma dedicata

28/05/2020
Cayonoplan Multispace di Kaldewei vince il Red Dot Award
Il piatto doccia con superficie pensata per la mobilitĂ  totale, senza barriere architettoniche

08/11/2019
Kaldewei sui tetti di Napoli
Un chiostro del XIV secolo riportato a nuova vita

08/10/2019
Le soluzioni Kaldewei per l'hĂ´tellerie
Il bagno come luogo di benessere e fonte d'ispirazione

11/09/2019
Black is beautiful, anche in bagno
Kaldewei presenta 5 buoni motivi per scegliere il nero

16/07/2019
Vasche da bagno, piatti doccia e lavabi all'insegna della sostenibilitĂ 
Nuova certificazione ambientale IBU per l’acciaio smaltato Kaldewei

27/05/2019
Kaldewei per l’Hotel Indigo di Varsavia
Interni dallo stile eclettico e colorato ospitano le Iconic Bathroom Solutions

25/02/2019
Kaldewei partecipa a ISH
Dalle nuove finiture alle soluzioni per il montaggio e lo scarico

23/01/2019
Kaldewei per un hotel a Singapore
Le vasche MeisterstĂĽck arredano il bagno del The Capitol Kempinski Hotel

28/11/2018
Una torre in vetro nel centro di Praga
Le vasche Kaldewei per gli appartamenti della V Tower



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
10.11.2025
10.11.2025
Arte, design e architettura nel nuovo Baxter Marbella
10.11.2025
ďż˝ le altre news

1
2
3
KALDEWEI-ITALIA

CAYONOPLAN
PURO

KALDEWEI-ITALIA

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata