Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La prima collezione Atlas Concorde firmata Piero Lissoni
Canone Inverso: mosaici e rivestimenti ispirati al mondo dei cementi e delle pietre minimal
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/11/2019 - Atlas Concorde presenta Canone Inverso, la nuova collezione di rivestimenti firmata Piero Lissoni. Il progetto è articolato in quattro mosaici in gres porcellanato, ispirati al mondo dei cementi e delle pietre minimal, declinati in tonalità cromatiche che spaziano dai bianchi caldi al beige, con tracce di argilla e tortora, dai grigi dai toni più freddi e chiari a quelli più scuri, antracite e fumo.

Così Lissoni ne sintetizza il concept: “le quattro composizioni della collezione Canone Inverso sono le varianti di un modello, uno schema che viene composto e ricomposto per dare vita a un rapporto armonico che, come in una partitura musicale, è formato dall’assemblaggio delle diverse note, ovvero dalle forme che lo costituiscono". 
 
Canone Inverso riflette una combinazione di fluidità e matericità e si fa interprete del pensiero progettuale che Atlas Concorde ha condiviso con Piero Lissoni: ideare elementi decorativi, mosaici, tagli, per rivestimenti murali e da pavimento. 
Come sottolinea l’azienda, “abbiamo sottoposto al progettista il ventaglio della nostra gamma da combinare secondo uno schema libero, per creare una “decor collection’” da presentare singolarmente o da utilizzare in abbinamento alle nostre diverse collezioni e superfici”.

Ogni modulo dei quattro mosaici di Canone Inverso ha una sua particolare geometria, in alcuni casi volutamente asimmetrica per disegnare pattern inediti. Ogni modulo rappresenta anche un vero e proprio colore della collezione, ottenuto mescolando cromie di tonalità simili, scelte tra le proposte effetto-cemento ed effetto pietra-minimal della gamma Atlas Concorde: Boost e Dwell (effetto cemento), Raw (effetto cemento-intonaco), Arkshade (effetto cemento minimal), Kone (effetto pietra calcarea minimal).
 
La grafica delle singole tessere riprende il concept di cemento e pietre, e fa riferimento alle collezioni da cui derivano, in perfetta armonia cromatica e stilistica. Esteticamente le superfici sono caratterizzate da una mano quasi liscia o dalla struttura tridimensionale appena accennata con una texture perfettamente opaca.
Un importante valore aggiunto di Canone Inverso è la possibilità di poter creare abbinamenti tra ciascun mosaico e le collezioni di Atlas Concorde.

Canone Inverso trova la sua naturale applicazione ovunque esista non solo il bisogno di rivestire pavimenti e pareti, ma soprattutto il desiderio di ridisegnare gli spazi con elementi decorativi che si presentano come elementi d’arredo. Un nuovo strumento per interpretare in chiave creativa e personalizzata le superfici ceramiche. 


Atlas Concorde su ARCHIPRODUCTS





















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/11/2020
Il colore come chiave di lettura dello spazio
Prism di Atlas Concorde. Una palette di 13 tonalitĂ  selezionata dallo studio Lissoni Associati

30/09/2020
Superfici ceramiche come opere d'arte
A Brera il nuovo spazio Atlas Concorde Studio Milano firmato Piero Lissoni

07/08/2020
Atlas Concorde si ispira al mondo delle pietre calcaree
Texture materica e irregolare nel nuovo rivestimento ceramico Lims

30/04/2020
Un'architettura costruita sull'acqua in armonia con la natura
Il gres porcellanato Atlas Concorde per Emerald Maldives Resort

31/03/2020
Le grandi lastre ceramiche Atlas Concorde
I rivestimenti si ispirano alla pietra, al marmo, al cemento e al metallo

13/12/2019
Pietra di recupero dalle tonalitĂ  morbide e sfumate
Il nuovo rivestimento ceramico Aix firmato Atlas Concorde

03/10/2019
Marvel Dream: marmo, colore e decorazioni
Le nuove lastre in gres porcellanato effetto marmo firmate Atlas Concorde

26/03/2018
Atlas Concorde reinterpreta la naturalezza del Rovere
Nid. Superfici matt e tridimensionali in gres porcellanato

05/01/2018
Superfici ispirate alla pietra di Limestone: KONE by Atlas Concorde
Richiami materici e minimalismo grafico

02/11/2017
Arkshade. Colori neutri + toni decisi
La nuova collezione di pavimenti e rivestimenti firmata Atlas Concorde

26/09/2017
Kone by Atlas Concorde
Pavimenti e rivestimenti ispirati alle pietre Limestone

25/09/2017
Atlas Concorde a 100% Design London
Le superfici ceramiche tridimensionali, dai richiami cromatici metallizzati o effetto marmo

22/09/2017
Unique Hotel. Atlas Concorde al Cersaie
Un percorso sensoriale che ripensa i luoghi dell’hôtellerie



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
18.11.2025
Lo Scandi style secondo Gervasoni
18.11.2025
Una luce dinamica per ogni stato d'animo
18.11.2025
La Paglia di Vienna in versione scura diventa materiale brevettato
ďż˝ le altre news

1
2
3
4
ATLAS-CONCORDE

1
2
3
4
5
6
 »
ETIC
MARVEL WALL
MARVEL FLOOR
3D WALL DESIGN DUNE
3D WALL DESIGN DIAMOND
3D WALL DESIGN RIBBON
3D WALL DESIGN WAVE
3D WALL DESIGN BLADE
ETIC PRO
BRAVE WALL
1
2
3
4
5
6
 »

ATLAS-CONCORDE

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata