SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Workbench, lo 'spazio di lavoro' firmato Laura Mrkša
Tavolo multifunzione, sgabelli e panca della nuova linea di arredi di Gruppo Fontanot
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/09/2019 - Dopo le finestre, le ringhiere e le balaustre, modulari e personalizzabili, il Gruppo Fontanot lancia Workbench, un’originale e divertente collezione di elementi di arredo, firmati dalla designer emergente Laura Mrkša.

Parte integrante della linea F_Design, riservata all’e-commerce e disponibile all’indirizzo https://it.fontanotshop.com/, Workbench comprende mobili e complementi di arredo funzionali e pratici, realizzati con le essenze naturali del legno, come betulla, massello di faggio e massello di rovere. 

La collezione della designer croata è uno “spazio di lavoro” funzionale. Grazie alla sua semplice chiarezza, Workbench invita chi la utilizza a modellare e creare continuamente in un modo sempre nuovo. 

La combinazione di contenitori modulari, visibili e a portata di mano, il piano personalizzabile e una ampia collezione di sedute rende la collezione Workbench perfetta per qualsiasi artigiano “postindustriale”, dai gioiellieri ai fotografi e dagli artisti agli stilisti di moda. La possibilità di regolare più e più volte ogni singolo segmento per adattarlo alle esigenze personali rende Workbench la sintesi di generico e unico in un sistema di vita. “Il design di questa collezione è stato ispirato dalla necessità degli artigiani di un ambiente di lavoro ordinato e strutturato. La mia intuizione di partenza è stata l’importanza della modularità per soddisfare tale bisogno. Per questo motivo, ho ideato una struttura base che diventa davvero utile solo quando viene personalizzata” ha dichiarato Laura Mrkša.

Gruppo Fontanot su Archiproducts















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/05/2020
Fontanot presenta 'Generazioni di scale'
Scale, ringhiere, finestre e balaustre nel nuovo catalogo digitale

05/05/2020
La Fase 2 di Fontanot, tra dialogo e sicurezza
Firmato un protocollo d’intesa sindacale che mette il lavoratore al primo posto

08/04/2020
Le ringhiere Fontanot. Un classico rivisitato
Il progetto firmato Giulio Cappellini e le collezioni Railing e Railing Glass

05/12/2019
Diva, una scala senza limiti
La nuova camaleontica soluzione firmata Fontanot

22/11/2019
Il Black Friday di Fontanot
Tre giorni di sconti dedicati alle scale salvaspazio e per esterni

08/10/2019
Fontanot per il progetto 'Giardini d’Inverno'
Le ringhiere e i parapetti Glass In disegnano la facciata dell'edificio

28/06/2019
Il Gruppo Fontanot al Festival dell’Industria e dei Valori d’Impresa
Il progetto Zero Waste protagonista del convegno 'Percorsi sostenibili, opportunità e buone pratiche'

21/03/2019
Playful Living, un 'gioco a incastro'
Fontanot per il laboratorio creativo che unisce design e lifestyle

04/03/2019
Design e Sostenibilità
Zero Waste di Fontanot al GranDesignEtico International Award 2019

31/01/2019
Design e sostenibilità: Fontanot Zero Waste
La guida per trasformare gli imballaggi in pezzi d'arredo

04/12/2018
Una scala sartoriale
Fontanot per l'headquarter di Herno a Lesa

19/11/2018
La nuova collezione di arredi Fontanot Design
Mobili e complementi di arredo firmati Lorenzo Damiani e Laura Mrkša



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
30.04.2025
Minotti e Giampiero Tagliaferri: Libra, geometrie in equilibrio
30.04.2025
Fiori luminosi che 'fioriscono' con un tocco
29.04.2025
Giocoso e scultoreo: l'acchiappasogni di Studiopepe
le altre news

1
2
3
FONTANOT

1
2
KLAN
KLOE'
CIVIK
CIVIK ZINK
KARINA
KYA
KOMPACT
KOMODA
MAGIA 70.XTRA
MAGIA 70
1
2

FONTANOT

 NEWS CONCORSI
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
tutte le news concorsi +

extra_Miniforms
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata