extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Giancarlo De Carlo: viaggio studio a Urbino
In occasione del centenario della nascita, un viaggio alla scoperta delle sue architetture in giro per la città
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/08/2019 - In occasione dell’anno dedicato al centenario della nascita di Giancarlo De Carlo, la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano organizza un viaggio/studio a Urbino di due giorni (venerdì 11 e sabato 12 ottobre 2019) per scoprire e conoscere le opere che De Carlo ha realizzato per la città.

Si tratta di alcune delle sue architetture più conosciute e famose al mondo, dalle sedi delle facoltà dell’Università Carlo Bo, i Collegi universitari e la splendida casa Cà Romanino, oggi sede della Fondazione votata alla ricerca e alla diffusione degli insegnamenti di De Carlo.
Immersi nello scenario della città ideale per eccellenza, quella Urbino quattrocentesca che il Duca di Montefeltro con grande lungimiranza e sperimentazione ci ha lasciato in eredità (dal ’98 Patrimonio dell’Unesco), si scoprirà come De Carlo ha sapientemente inserito le sue architetture in un contesto storico perfettamente conservato e rispettato, in costante dialogo con il paesaggio urbano che pervade e circonda la città.

Si visiteranno inoltre le sedi universitarie della Facoltà di Legge, la Facoltà di Magistero, la Facoltà di Economia e il rettorato, il suo progetto non finito per il Mercatale, ampio parcheggio ai piedi della città, per poi scoprire gli intricati spazi dei Collegi, in cui si soggiornerà per la notte, e la residenza privata, oggi Fondazione, Cà Romanino.

La quota di partecipazione di € 155 (IVA inclusa) comprende: la visita guidata, il viaggio in pullman di andata/ritorno, pernottamento ai Collegi con prima colazione, cena all’agriturismo Cà Maddalena e assicurazione di viaggio.
A carico dei partecipanti resteranno tutte le altre spese.

Gli iscritti all’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano potranno ricevere 4 cfp.
Verrà rilasciata una cartolina di partecipazione da autocertificare sulla piattaforma im@teria.
Gli iscritti ad altri ordini provinciali dovranno verificare l'eventuale rilascio dei cfp contattando direttamente il proprio ordine di appartenenza.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Fondazione Ordine Architetti Milano

Giancarlo De Carlo: viaggio studio a Urbino

In occasione dell’anno dedicato al centenario della nascita di Giancarlo De Carlo, la Fondazione organizza un viaggio/studio a Urbino di due giorni (venerdì 11 e sabato 12 ottobre 2019) per scoprire e conoscere le opere che De Carlo ha realizzato per la città.



ULTIME NEWS SU EVENTI
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
07.05.2025
FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
06.05.2025
Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata