EGOsmart

Colmef

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Visionnaire

Tibidabo. La corda intrecciata diventa segno grafico
La collezione outdoor firmata Calvi Brambilla per Varaschin compie dieci anni
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© Varaschin © Varaschin
24/07/2019 - Corde e intrecci dal ritmo incalzante delineano un intramontabile classico pensato per l’outdoor: è la collezione Tibidabo firmata Calvi Brambilla per Varaschin, che quest’anno compie dieci anni.
 
"La famiglia Tibidabo nasce nel 2009 dall'idea di poter usare il tipico intreccio Varaschin in una maniera nuova, lineare, semplice.” spiegano i designer Fabio Calvi e Paolo Brambilla. “Siamo partiti disegnando i divani, poi sono arrivate le sedie e i tavoli, i daybed e i lettini: nella struttura di tutta la collezione Tibidabo vogliamo che venga percepita la manualità dell’intreccio della corda sul telaio in metallo, ma anche la purezza di un disegno grafico fatto a matita".
 
Come per Varaschin anche per il duo di designer Milanese l’outdoor è un grande campo di sperimentazione e ricerca: progettare un salotto senza pareti è un curioso esercizio creativo, dove l’arredo deve dialogare con l’ambiente esterno che lo circonda, che sia urbano o naturale, senza dimenticare funzionalità e praticità.
 
“L’ispirazione nasce da un libro per bambini di Bruno Munari “Disegnare un albero”, dove partendo da una schematizzazione grafica della crescita vegetale, Munari insegna a disegnare vari tipi di alberi: una semplice linea che rappresenta il tronco si moltiplica in maniera regolare e proporzionale fino a formare la chioma.
 
Abbiamo pensato di portare questo schema di crescita su un foglio bianco e poi di curvare il foglio stesso attorno ai cuscini. Il risultato è un binomio di eleganza essenziale ed estrema semplicità associato a colorazioni bianco e nero che ne sottolineano l’estetica fortemente grafica.”
 
Così la collezione Tibidabo nasce dalla necessità di progettare sempre di più gli spazi di vita all’aperto, considerandoli come veri e propri spazi domestici e mettendone in risalto le peculiarità. È una famiglia ampia che ha come denominatore comune un disegno a fasce orizzontali, campite a loro volta da un motivo grafico di righe verticali ottenute intrecciando la fibra sintetica con densità crescente dal basso all’alto.
 
Le fasce orizzontali aumentano di numero definendo diverse tipologie, dalle sedie, ai tavoli alti e bassi, passando per divani e poltrone alte e basse fino ad arrivare al lettino generando un nuovo linguaggio formale che compone l’intera collezione pensata per il relax en plain air.

Varaschin su ARCHIPRODUCTS


© Varaschin


© Varaschin


© Varaschin


© Varaschin


© Varaschin


© Varaschin


© Varaschin


© Varaschin


© Varaschin


© Varaschin

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/05/2023
Arredi ‘sospesi’ negli spazi outdoor
Varaschin presenta divano modulare, tavolini e poltrone per esterni della nuova collezione Belt Air disegnata da Daniele Lo Scalzo Moscheri

23/02/2023
La ‘terapia del benessere’ outdoor con Varaschin
Letti, side table e chaise longue creano un sistema dedicato alla cura del proprio io, firmato Alberto Apostoli

01/12/2022
La nuova collezione Varaschin firmata Alberto Apostoli
Geometrie semplici, forme pure e colori neutri danno vita a Wellness Therapy, il sistema di lettini e complementi pensati per SPA e centri benessere

22/02/2022
Monica Armani firma la nuova collezione di sedute outdoor Varaschin
Avvolgente ed elegante, Emma Cross reinterpreta il tessuto intrecciato a mano con un gioco dinamico di sovrapposizioni, texture e colori

09/02/2022
Varaschin amplia la collezione di sedute per esterni Noss
Linee e superfici scivolano fluide nello spazio: la serie firmata Edoardo Gherardi trova, per sottrazione, un bilanciamento tra essenzialità e comfort



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
29.09.2023
The new heritage: Caleido al Cersaie 2023
29.09.2023
Lo studio Zaha Hadid Architects interpreta l'effetto marmo Atlas Concorde
29.09.2023
Il Progetto Bagno di Itlas
le altre news

© Varaschin
© Varaschin
© Varaschin
© Varaschin
© Varaschin
© Varaschin
© Varaschin
© Varaschin
© Varaschin
© Varaschin
1
2
3
4
VARASCHIN

1
2
3
4
5
6
 »
BELT AIR | Divano da giardino
EMMA FAMILY | Letto da giardino
BARCODE | Divano da giardino componibile
CLEVER LOUNGE | Poltroncina a dondolo
VICTOR | Sedia
CRICKET | Sgabello con schienale
CIRCLE BELT | Divano da giardino
CRICKET COMPACT | Letto da giardino
CRICKET | Tavolino da giardino
TIBIDABO | Poltrona da giardino
1
2
3
4
5
6
 »

VARASCHIN

 NEWS CONCORSI
+28.09.2023
Un pensiero per cancellare la violenza di genere
+27.09.2023
Al via IllustratoriinGioco e PlayDesignerinGioco
+25.09.2023
Il concorso ‘Reuse the Thermae – Acconia, Curinga’
+25.09.2023
ArchitetturaLOVERS, il concorso che premia interventi mirati alla cura della città
+21.09.2023
In chiusura Wiki Loves Monuments 2023
tutte le news concorsi +

EGOsmart
EGOsmart
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata