SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Vintage e oltre
Pareti tappezzate di quadri e una collezione di pezzi d’antiquariato. A casa dell’interior designer Nicolas Gazeau a Parigi
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Stephan Julliard Ph. © Stephan Julliard
14/05/2019 - Il quartiere Pigalle, uno dei più famosi quartieri di Parigi, ai piedi della collina di Montmartre, è universalmente riconosciuto come l'isola parigina dell'eccesso, dell'arte e della stravaganza.
Qui, a pochi metri dal Moulin Rouge, l’interior designer Nicolas Gazeau ha curato un progetto di interni per il suo appartamento senza stravolgere la disposizione degli ambienti ma agendo solo su una accurata scelta (seguita da una quasi maniacale disposizione) degli arredi che potesse rispecchiare il suo modo di essere e di vivere.

Cento metri quadrati in un ex studio d’artista, un loft all'interno di un edificio costruito negli anni Trenta con soffitti che sfiorano i 6 metri di altezza. Ovunque nella casa si avverte uno spiccato gusto scenografico ottenuto riempendo le pareti di opere d’arte e studiando l'ottimale distanza tra i moltissimi oggetti d'arredo presenti nell'appartamento.

Ph. © Stephan Julliard

“Essenzialmente per questo progetto ho utilizzato diversi pezzi d'arte e di design in uno inedito ed eclettico mix di stili: dipinti, sculture, oggetti di antiquariato, fotografie..la maggior parte proviene dal mercatino delle pulci di Paul Bert e, gli altri dai negozi di antiquariato di Saint-Germain des Prés e dal celebre "Carré Rive Gauche" nel sesto e settimo distretto di Parigi".

Molti i pezzi iconici di design come le poltrone modello 580 di Pierre Paulin, sempre accostati ad elementi più moderni e giocosi come il divano Cocoon, disegnato da Nicolas Gazeau stesso, e un tappeto in stile Mondrian.
Tra gli oggetti più preziosi un enorme specchio recuperato da un castello in Normandia, un cartone di tre metri per una tappezzeria datato 1934 e la grande scultura in gesso alta 2 metri. 

  Scheda progetto: Pigalle-Montmartre Apartment
Stephan Julliard
Vedi Scheda Progetto
Stephan Julliard
Vedi Scheda Progetto
Stephan Julliard
Vedi Scheda Progetto
Stephan Julliard
Vedi Scheda Progetto
Stephan Julliard
Vedi Scheda Progetto
Stephan Julliard
Vedi Scheda Progetto
Stephan Julliard
Vedi Scheda Progetto
Stephan Julliard
Vedi Scheda Progetto
Stephan Julliard
Vedi Scheda Progetto
Stephan Julliard
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.08.2025
OMA vince il concorso per il nuovo ponte sulla Saône a Lione
07.08.2025
Fruscìo, un percorso sonoro immersivo nel cuore della Val di Rabbi
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Nicolas Gazeau

Pigalle-Montmartre Apartment

 NEWS CONCORSI
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata