extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Riaperta a Zurigo l'ultima opera di Le Corbusier
La sua visione della sintesi tra architettura, vita e arte è una casa colorata in riva al lago
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

14/05/2019 - L’ultima opera realizzata dal grande architetto Le Corbusier è un Padiglione in riva al Lago di Zurigo ed è stato aperto al pubblico sabato scorso, 11 maggio.

“Completata nel 1967, l’opera d’arte di Le Corbusier è un gioiello architettonico: l’ultima costruzione del grande architetto, designer e artista svizzero-francese è il suo unico edificio interamente in vetro e acciaio. Il che è significativo perché per lui il cemento non era solo un materiale, ma un vero e proprio strumento. D’altro canto, con la casa colorata in riva al lago, Le Corbusier ha trasformato in realtà la sua visione della sintesi tra architettura, vita e arte. Il padiglione espositivo segue appieno il sistema Modulor, una scala di proporzioni sviluppata dall’artista e basata sulle misure dell’uomo e sulla sezione aurea”.

Il Pavillon Le Corbusier è nato grazie all'iniziativa e alla grande dedizione dell'interior designer e gallerista Heidi Weber che ottenne dalla città di Zurigo i diritti di costruzione per cinquant'anni e guidò la realizzazione con pazienza e perseveranza nonostante molte difficoltà. I lavori per la costruzione iniziarono nel 1964, ma si fermarono con la morte di Le Corbusier nell'agosto del 1965. Successivamente, fu creato un nuovo gruppo di progetto per completare con successo l'edificio.
Il padiglione fu inaugurato nel 1967 come ultimo progetto di Le Corbusier.
Quando, nel 2014, la concessione scadette, la proprietà passò alla città di Zurigo che lo ha completamente rinnovato nell'arco di un anno e mezzo (ottobre 2017 - febbraio 2019). A tal fine, gli architetti Silvio Schmed e Arthur Rüegg hanno analizzato meticolosamente l'edificio per ristrutturarlo con competenza e grande attenzione ai dettagli.

Oggi, il Pavillon Le Corbusier risplende di nuovo con la stessa freschezza, eleganza e colori brillanti di quando fu costruito.

Il padiglione ha riaperto come museo pubblico gestito dal Museum für Gestaltung Zürich per conto del proprietario, la Città di Zurigo. La mostra inaugurale, Mon univers (fino al 17 novembre 2019), esplora la passione personale del grande architetto per il collezionismo e offre uno scorcio del suo cosmo creativo.

 

 


  Scheda progetto: Pavillon Le Corbusier
ZHdK
Vedi Scheda Progetto
ZHdK
Vedi Scheda Progetto
ZHdK
Vedi Scheda Progetto
ZHdK
Vedi Scheda Progetto
ZHdK
Vedi Scheda Progetto
ZHdK
Vedi Scheda Progetto
ZHdK
Vedi Scheda Progetto
ZHdK
Vedi Scheda Progetto
Georg Aerni
Vedi Scheda Progetto
Georg Aerni
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Le Corbusier

Pavillon Le Corbusier

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata