Flow

Warli

Nuova D180

Lema


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Echo.Pezo von Ellrichshausen a Palazzo Litta
Nella storica dimora l’installazione degli architetti cileni
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/03/2019 - In occasione della Milano Design Week 2019 (dal 9 al 14 aprile) il Cortile d’Onore di Palazzo Litta, storica dimora nel cuore della città Milano, ospiterà per il sesto anno consecutivo un’installazione all’interno del progetto The Litta Variations / Opus 5 curato da MoscaPartners.

Protagonista sarà lo studio Pezo von Ellrichshausen, fondato nel 2002 da Mauricio Pezo e Sofia von Ellrichshausen nella città di Concepcion, nel Cile del sud. II loro interventi di matrice esistenziale raggiungono completezza con il luogo in cui si trovano rivelando un rinnovato dialogo tra natura e architettura.
Curano nel 2008 il padiglione cileno alla Biennale Architettura di Venezia, partecipando anche all’edizione del 2010 e del 2016. Espongono inoltre i loro progetti alla Royal Academy of Arts di Londra ed entrano a far parte della collezione permanente dell’Art Institute di Chicago e del Museum of Modern Art di New York. Alla ideazione e progettazione affiancano l’impegno didattico presso università cilene e statunitensi, tra cui Harvard e Cornell University. Sofia von Ellrichshausen è stata inoltre presidente della giuria dell’ultima edizione della Biennale Architettura di Venezia.

A Palazzo Litta lo studio presenterà Echo, misterioso oggetto che ispira una sensibile aderenza tra l’interno e l’ambientazione esterna. Il padiglione pone al centro l’uomo, contemporaneamente soggetto e fonte della contemplazione. L’esterno di Echo, ricoperto da una superficie specchiata, riflette il colonnato barocco e i due ordini superiori che compongono il cortile del palazzo. In contrasto, l’interno rivela il cielo, elemento naturale isolato dal contesto della città. Risultato dell’esplorazione è il definirsi di un’architettura intesa come esperienza condivisa e riflessiva, imponente e immersa nel contesto. L’installazione stabilisce una relazione diffusa tra arte e architettura rivelando l’ambiente circostante attraverso un’eco visiva.
Designer, aziende, brand e università del panorama internazionale interpreteranno il Piano Nobile del Palazzo seicentesco e il Teatro Litta esponendo le ultime collezioni e ricerche.


THE LITTA VARIATIONS / OPUS 5
9 - 14 aprile 2019
Palazzo Litta
Corso Magenta 24, Milano

  Scheda evento:
Mostra:
09-14/04 MILANO
Echo








Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
09.05.2025
Countdown per Cremona Contemporanea | Art Week 2025
09.05.2025
L'architettura di Herry Seidler in mostra a Venezia
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
le altre news

  Scheda evento:
09-14/04 MILANO
Echo

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_Casamania&Horm
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata