SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

La proposta di Snøhetta per il nuovo polo museale sul Virgolo
Se costruito, il museo ospiterà la famosa mummia preistorica di "Ötzi the Iceman"
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/03/2019 - Lo studio di Architettura Snøhetta ha recentemente reso nota la proposta per un nuovo polo museale in cima alla prominente montagna Virgolo che domina la capitale altoatesina di Bolzano.
Secondo i render pubblicati dallo studio, il Museum Quarter avrà un tetto a gradoni che fungerebbe anche da punto di vista privilegiato sul paesaggio circostante.«Abbiamo pensato non ad una costruzione classica ma ad un anfiteatro - dicono gli architetti - da cui guardare Bolzano».
 
Concepito come nuovo punto di riferimento per l'area, questo nuovo spazio pubblico posto ad una quota elevata, sarà percepito come parte della città data la sua vicinanza al centro di Bolzano e la connessione della funivia accessibile, progettata anch’essa da Snøhetta in collaborazione con Signa Group.
 
Il museo è destinato ad ospitare spazi museali per il Museo Archeologico dell'Alto Adige e il Museo Civico di Bolzano, oltre a dare alla famosa mummia prestorica di Ötzi, una nuova casa. La mummia dell'uomo venuto dal ghiaccio, risalente a 5.300 anni fa, costituisce una famosa scoperta archeologica, poiché il ghiaccio ha preservato l'uomo preistorico a un'altitudine di 3.210 metri. Nel 1991, Ötzi è stato trovato fortuitamente con i suoi vestiti e le sue attrezzature ancora intatti, offrendo uno sguardo unico sulla vita di un uomo dell'età del rame.
 
L'edificio è stato progettato per fondersi con la topografia circostante e estendersi verso il vasto territorio montano. Arrivando dalla stazione tramite la nuova funivia, i visitatori potranno visitare entrambi i musei attraverso uno spazio aperto sul tetto e un foyer comune.
Inoltre la copertura fungerà da vivace spazio pubblico, utilizzabile per una moltitudine di attività, dai mercati all'aperto ai concerti.

  Scheda progetto: The Museum Quarter
moka-studio & Snøhetta
Vedi Scheda Progetto
moka-studio & Snøhetta
Vedi Scheda Progetto
moka-studio & Snøhetta
Vedi Scheda Progetto
moka-studio & Snøhetta
Vedi Scheda Progetto
moka-studio & Snøhetta
Vedi Scheda Progetto
Snøhetta
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Snøhetta

The Museum Quarter

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata