extra_TEMPRAGLASS

extra_Dedon


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


I disegni di Le Corbusier per la prima volta in mostra in Italia
Il lato inedito del grande Maestro dell'Architettura moderna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/01/2019 - Per la prima volta in mostra in Italia gli inediti disegni di Le Corbusier già nella collezione Nivola, grazie a un progetto della Fondazione di Sardegna e della Fondazione Nivola nell’ambito di “AR/S – Arte condivisa in Sardegna”.
 
Con una selezione di 64 opere accuratamente scelte all'interno di un corpus di oltre 300, l’esposizione curata da Giuliana Altea, Antonella Camarda, Richard Ingersoll, Marida Talamona e visitabile fino al 17 marzo 2019, indaga l'opera di Le Corbusier a partire dalle geometrie del periodo purista (dal 1918 alla seconda metà degli anni Venti) fino allo sviluppo, attraverso il contatto con l'atmosfera surrealista e la lezione di Picasso e Léger, di un linguaggio sintetico di grande potenza e suggestione.
 
Alla base del suo lavoro di pittore sta una produzione grafica ricchissima e tuttora poco conosciuta, al cui interno la collezione di disegni conservata da Costantino Nivola riveste un significato particolare.
Nel 1946 Le Corbusier, a New York come membro del team internazionale di architetti incaricato della progettazione del Palazzo delle Nazioni Unite, incontra Nivola e allaccia con lui un rapporto di amicizia destinato a durare tutta la sua vita. Lo studio dell’artista più giovane nel Greenwich Village e la sua casa di Long Island, dove Corbu è spesso ospite, offrono un gradito rifugio dalle tensioni che accompagnano il suo lavoro con l’équipe delle Nazioni Unite.

L’insegnamento di Corbu è determinante per Nivola, che si accosta al modernismo, abbandonando il suo precedente stile espressionista. I disegni che Le Corbusier porta con sé da Parigi o realizza in America costituiranno per lui un vademecum di spunti e soluzioni formali, ma soprattutto un esempio di rigore progettuale e di libertà creativa. 

LE CORBUSIER. LEZIONI DI MODERNISMO
22 dicembre 2018 - 17 marzo 2019
Museo Nivola
via Gonare 2, 08026 Orani (NU)
orari e tariffe www.museonivola.it

 

  Scheda evento:
Mostra:
22/12-17/03 MUSEO NIVOLA, ORANI (NU)
Le Corbusier. Lezioni di modernismo




Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
21.08.2025
Magnetica Pantelleria: arte, suoni e ritualità nell’isola del vento
18.08.2025
Jacob Hashimoto trasforma Santa Maria della Scala in un cielo di aquiloni
13.08.2025
Il Museo del Vetro di Murano celebra i 170 anni di Fratelli Toso
le altre news

  Scheda evento:
22/12-17/03 MUSEO NIVOLA, ORANI (NU)
Le Corbusier. Lezioni di modernismo

 NEWS CONCORSI
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata