SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Centenario Bauhaus: il collettivo Savvy Contemporary crea un manifesto su ruote
L’autobus girerà il mondo per festeggiare i 100 anni del movimento
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Credits: Tinyhouse University Credits: Tinyhouse University
30/01/2019 - Mostre, rappresentazioni, festival, archi-tour e due nuovi musei. Moltissime le iniziative promosse in Germania (e non solo) per festeggiare il centenario della scuola d'arte e design fondata da Walter Gropius nel 1919 che nei suoi soli 14 anni di esistenza (1919-1933) ha segnato il XX Secolo: il Bauhaus.

All’interno del fitto calendario di eventi in occasione del centenario anche il “Wohnmaschine”: una miniatura su ruote della celebre scuola a Dessau, realizzata dall’architetto Van Bo Le-Mentzel, che per i prossimi dieci mesi viaggerà partendo da Dessau per poi toccare Kinshasa, Berlino e il Para Site di Hong Kong, tra workshop e conferenze, con l'obiettivo di creare una nuova scuola di design "in movimento" in ognuna delle città coinvolte. 

Il Wohnmaschine è frutto di un progetto più ampio dal nome Spinning Triangles realizzato dal collettivo SAVVY Contemporary. Un iniziativa nata per cercare di comprendere l’eredità del movimento modernista nella società contemporanea.

«Questa Wohnmaschine funge anche da cavallo di Troia (in senso pacifico): attraverso l’attenzione che il pullman richiama siamo in grado di accendere un faro e attivare una discussione sugli argomenti che sono stati nascosti sotto il tappeto: la violenza di stato, il razzismo e il nuovo spostamento violento a destra in Germania», spiegano da SAVVY Contemporary. «Stiamo teoricamente e praticamente esaminando il ruolo che il design può e deve svolgere all’interno di queste realtà sociali e politiche».

Il progetto è finanziato dal Bauhaus Heute Fund della German Federal Cultural Foundation.


Credits: Tinyhouse University


Credits: Tinyhouse University


Credits: Tinyhouse University


Credits: Tinyhouse University

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/01/2019
Less is More + The Age of Less = Bauhaus Museum Dessau
Sarà inaugurato l'8 settembre per il centenario del Bauhaus



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
Credits: Tinyhouse University
Credits: Tinyhouse University
Credits: Tinyhouse University
Credits: Tinyhouse University
1
2
 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_S-CAB
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata