Dimensione testo  |
|
27/11/2018 - Il format Gallerie Aperte, rivelatosi vincente nella scorsa e prima edizione, si ripete anche quest’anno, con alcune importanti novità.
Giovedì 29 novembre, dalle 17,00 alle 22,00 con apertura serale straordinaria, ogni galleria del distretto aderente all’iniziativa inaugurerà la propria mostra in un clima di condivisione e passione per l’arte e per il quartiere.
Il valore aggiunto e una delle più importanti novità di questa edizione riguarda un programma di brevi talk che si susseguiranno all’interno delle gallerie, proponendo temi differenti sull’arte a 360° e avvalendosi del contributo di noti esperti del settore. I talk, della durata di 10 minuti ciascuno, si susseguiranno nelle varie gallerie con un intervallo di 5 minuti tra uno e l’altro, proponendo una vera e propria maratona culturale. Questo format inedito ha l’obiettivo di stimolare ogni fruitore che potrà scegliere i dibattiti a cui partecipare, partendo dal proprio ambito di interesse. Tutti i talk verranno condotti da relatori d’eccezione con il coordinamento di Jean Blanchaert, amico e supporter di 5VIE oltre che noto gallerista, curatore e poliedrico interprete della cultura contemporanea.

Courtesy THE POOL NYC_ Photo credit Angela Lo Priore
Da quest’anno 5VIE allarga i suoi confini fino ad arrivare alle vivaci Via Vincenzo Monti, Corso Magenta e Via San Giovanni sul Muro, passando dalla proposta di fotografia politica contemporanea di Podbielski Contemporary alla selezione di raffinati oggetti da collezione di Tomaso Piva; da Pescetta Antichità e Decorazione con la sua innovativa proposta di e-commerce alla galleria Forma Meravigli con i suoi fotografi d’eccezione. Alle installazioni dei giovani artisti di Viasaterna si accosta la giovane presenza di Tommaso Calabro.
Merita una visita Officine Saffi, ex sede della storica officina meccanica, oggi laboratorio e straordinaria galleria punto di rifermento internazionale per la ceramica contemporanea. Sempre in Via Saffi si trova Maddalena Tabasso Antichità, bottega dal raffinato sapore e specializzata in papier machè.
Shozo Michikawa, Officine Saffi
New entry anche la galleria d'arte contemporanea L'Affiche in Via dell’Unione, specializzata in arte grafica e costola dello storico negozio in via Nirone.

L'Affiche
Resta compatto il gruppo delle gallerie nel cuore del distretto, tra le caratteristiche Vie Santa Marta, San Maurilio e dintorni: ARTESPRESSIONE, The Pool NYC, 29 ARTS IN PROGRESS gallery, Scultura italiana di Dario Mottola, Alberto Levi Gallery, Galleria Rubin, SPAZIOBIGSANTAMARTA, Deodato, Gilda Contemporary Art, Alson Gallery, Nuova Galleria Morone, Mario Giusti HQ headquarter; galleristi attenti che propongono una carrellata di proposte di grande qualità per approcciare i diversi ambiti di ricerca artistica.
Uno scenario artistico ampio, all’interno del quale la proposta dei brevissimi talk potrà offrire al pubblico molteplici spunti di riflessione, aperti a successivi approfondimenti.

Artespressione
Courtesy THE POOL NYC_ Photo credit Angela Lo Priore
Per facilitare lo spostamento tra una galleria del distretto e l’altra, saranno messi a disposizione per l’occasione alcuni VeloLeo, moderni rickshaw ecologici a pedali.
L’università Cattolica del Sacro Cuore collabora all’evento mettendo a disposizione 15 studenti del corso di laurea specialistica in Storia dell’Arte che rivestiranno il ruolo di Gallery Guide per accompagnare i visitatori e raccontare le gallerie.
L’evento potrà essere seguito sui nostri canali social e attraverso il blog 5VIE che sarà animato da brevi interviste ai galleristi.
In occasione dell'evento, alcune selezionate aziende vinicole offriranno il loro prodotto. In ciascuna galleria sarà possibile degustare un calice di vino, ciascuno espressione di un territorio, che dalle dolomiti alle isole mediterranee racconta le mille sfaccettature della grande produzione vinicola italiana ad alta vocazione.
L’evento è libero e aperto a tutti gli appassionati e i curiosi che vogliono ammirare le esposizioni concedendosi una pausa tra arte contemporanea e antiche rovine romane. Un’inedita passeggiata per le storiche vie del centro di Milano, da sempre ricche di importanti riferimenti artistico-culturali.
Come l’anno scorso, alcune boutique del distretto 5VIE approfitteranno di questa iniziativa culturale per aprire le loro porte con orario speciale e organizzare eventi ad hoc. Tra queste, ad esempio, OMNIA di Silvia Maria Gilda Genovese (Piazza Bertarelli 4, ingresso via Disciplini 1),
The Cloister (Via Valpetrosa 5, www.thecloister.store) e Flowear (Via San Maurilio 14).
Tutte le foto: courtesy Officine Saffi, ph. Alessandra Vinci
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
lain Laboile, Appuis, 2013, courtesy of 29 ARTS IN PROGRESS gallery Alberto Levi_1- 02014 aleph Kilim contemporaneo Persia Dario Mottola DEODATO VIA NERINO -Mr.Savethewall-Kiss_Me_3_Fucsia-tecnica_mista_su_tela Forma Meravigli Galleria Morone Galleria Rubin_Massimo-Giannoni-Interno-di-bookstore,2018 olio su tela Gilda Contemporary Art_12-denis riva-Breve aggiornamento 2018 Maddalena Tabasso Antichita` Polipo Mario Giusti HQ_Giuseppe Barilaro Luca Centola Il Viandante 2018 Tecnica mista su foto
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|
|
|
|
Scheda evento: |
|
|
|
|