05/09/2018 - Marmomac presenta la mostra Percorsi d’Arte, che si terrà in occasione della 53ª edizione dell'evento dal 26 al 29 settembre a Verona. Con questa mostra il curatore Raffaello Galiotto vuole indagare il tema dell’utilizzo delle macchine nella lavorazione artistica della pietra. Negli ultimi anni con la diffusione delle tecnologie numeriche sia l’industria che l’artigianato del settore litico si sono dotati di strumentazioni sempre più performanti.
Anche per i laboratori artistici, dapprima restii all’introduzione di questi dispositivi, l’inserimento delle nuove strumentazioni sembra essere percepito come un’interessante opportunità di rinnovamento.
Un gruppo di artisti internazionali, accumunati da un percorso di ricerca sperimentale nell’uso delle nuove tecnologie, ha ideato una serie di opere completamente progettate e realizzate con software e macchine computerizzate.
Con l’esposizione si intende offrire uno spunto di riflessione per un ripensamento dell’attività artistica legata a questa materia. Tutte le opere sono state realizzate partendo da blocchi di uguali dimensioni (180x80x30 cm) per stimolare la valorizzazione della materia limitando la produzione dello scarto.
AUTORI E AZIENDE PARTECIPANTI
Nicolas Bertoux / G.R. MARMI, EMMEDUE, DDX
Jon Isherwood / GARFAGNANA INNOVAZIONE
Raffaello Galiotto / T&D ROBOTICS, GDA MARMI E GRANITI
Sylvestre Gauvrit / DENVER, TAGLIO
Le mostre sono collegate da passerelle in pietra con superficie a spacco realizzate da Mec e Materica Stone.
|