MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Quando la luce diventa natura...
Catellani & Smith a ‘I Maestri del Paesaggio 2018’
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© Nava Rapacchietta © Nava Rapacchietta
25/09/2018 - Nella quiete di Giardino di Casa Tresoldi spuntano, tra siepi e aiuole, le creazioni della collezione outdoor di Catellani & Smith, che anche quest’anno ha partecipato a I Maestri del Paesaggio con una straordinaria installazione tra luce e natura, progettata da Maurizio Quargnale, Valter Angeli e Guido Parenzan.
 
Arrivata alla sua ottava edizione, la manifestazione ha accolto nel borgo di Bergamo Alta architetti paesaggisti di fama internazionale e appassionati di landscape e garden design. Soggetto di quest’anno e comune denominatore tra le diverse installazioni che hanno punteggiato la città, il tema ‘Plant Landscape’ suggerito dal plant designer Piet Oudolf, che definisce il garden design “non solo piante, ma soprattutto emozione, atmosfera, senso della contemplazione”. 

L’interpretazione che ha dato Catellani & Smith alla nozione di Oudolf si è tradotta in un itinerario suggestivo che ha condotto il visitatore alla scoperta di un universo intimo e segreto. Se l’imitazione rappresenta la forma più sincera di adulazione, così la luce di Catellani & Smith rende omaggio alla natura emulando con discrezione la bellezza degli elementi naturali. 
 
Sui giardini verticali che ricoprono i due grandi archi adiacenti all’ingresso, nascono come frutti di luce le lampade More, la semisfera Medousê in vetro industriale lavorato a mano, proposta qui nella finitura verde, le spighe dalle punte luminose Syphasera e una versione custom di Syphasfera, un ‘bouquet’ di tre piccole sfere di vetro e steli in ottone.

Lungo i sentieri del salotto verde di Casa Tresoldi, invece, crescono dalla terra con le loro gemme luminose, Syphaduepassi e Syphasera che, grazie al design semplice e lineare, si integrano perfettamente all’ambiente circostante diventando parte della natura stessa.

Ma a catturare lo sguardo dei visitatori è lo scenografico Albero di Luce, quasi a ricordare un salice piangente, in cui i sottili rami penduli in ottone dai boccioli di luce si ‘abbandonano’ nel vuoto, creando intorno a sé un’aurea magica e raccolta.

Catellani & Smith su Archiproducts.com


© Nava Rapacchietta


© Nava Rapacchietta


© Nava Rapacchietta


© Nava Rapacchietta


© Nava Rapacchietta


© Nava Rapacchietta


© Nava Rapacchietta


© Nava Rapacchietta

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/10/2019
I colori del curry tingono l’Haveli Restaurant di Kiel
La luce di Catellani & Smith riscalda gli ambienti con un tocco gold

22/05/2019
La collezione 2019 firmata Catellani & Smith
Cerchio + ottone: il binomio must del brand in nuove interpretazioni

25/01/2019
Catellani & Smith e la forma della luce di Casa Melagrana
Materiali naturali, atmosfere rustiche e calde tonalità per l'abitazione elbana

30/11/2018
Una cascata di luce e oro
Gold Moon Chandelier, la nuova creazione di Catellani & Smith

02/10/2018
Catellani & Smith per SPA & Hotel Terme Esplanade Tergesteo
Soluzioni custom illuminano i nuovi spazi dell’hotel di Montegrotto Terme

20/07/2018
Ambienti fiamminghi con un tocco gold
Catellani & Smith illumina lo Suitehotel Gulde Schoen di Anversa

05/07/2018
Syphasera. Dialogo tra luce e natura
La lampada per outdoor firmata Catellani & Smith

19/06/2018
Catellani & Smith all’Hôtel de Paris Montecarlo
Bagliori dorati per la storica struttura monegasca



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
11.07.2025
11.07.2025
11.07.2025
Forme organiche e texture irregolari: Reborn by Slide
le altre news

© Nava Rapacchietta
© Nava Rapacchietta
© Nava Rapacchietta
© Nava Rapacchietta
© Nava Rapacchietta
© Nava Rapacchietta
© Nava Rapacchietta
© Nava Rapacchietta
1
2
3
CATELLANI-&-SMITH

1
2
3
4
5
6
 »
ALE
ALE BIG
ALE
ETTORINO
SORRY GIOTTO
SORRY GIOTTO
ETTORINO BIG
SFERA
ALCHEMIE
TALISMANO
1
2
3
4
5
6
 »

CATELLANI-&-SMITH

 NEWS CONCORSI
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata