Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Un mese di eventi per Torino Graphic Days 2018
La terza edizione del festival dedicato alla grafica e alla comunicazione visiva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

02/07/2018 - Accorciare le distanze fra i non addetti ai lavori e il mondo delle visual design, portando a Torino gli artisti più interessanti del panorama europeo della comunicazione visiva: questo è l’obiettivo con cui è nato nel 2016 il festival internazionale Torino Graphic Days.

Quest’anno la manifestazione torna dall’11 settembre al 9 ottobre con un calendario diffuso con più di 35 eventi in città, la rassegna “In the city”, per poi proseguire, dall’11 al 14 ottobre, con la terza edizione del festival: “Torino Graphic Days Vol. 03”. Quattro giorni di workshop, conferenze, performance, mostre ed eccellenze artigianali che porteranno a Torino gli artisti e i professionisti più celebri del panorama internazionale della comunicazione visiva.

Le realtà locali si interfacceranno con la scena internazionale del graphic design coinvolgendo, in qualità di tutor dei 7 workshop in programma, professionisti del settore come quelli dello studio olandese Dumbar, dello studio spagnolo Mucho, e di Onlab, con sede in Germania e in Svizzera. Tra gli ospiti ci saranno anche i docenti di alcune delle più importanti Università del settore, come il Direttore dell’ISIA Urbino, Jonathan Pierini, e il Responsabile R&D dell’ECAL di Losanna, Davide Fornari.

Tra i 24 speaker presenti alle 6 conferenze spiccano invece i nomi di Vasjen Katro, l’artista albanese diventato celebre su Instagram grazie al suo progetto di poster Baugasm, Magoz, l’illustratore di origine spagnola che vanta collaborazioni con realtà come il New York Times, WeTransfer e MIT Technology Review, Giorgio Camuffo, Docente dell’Università di Bolzano e curatore della mostra Giro Giro Tondo - Design for Children de La Triennale di Milano e Riccardo Catagnano di Saatchi & Saatchi.

Il festival affronterà tutti gli ambiti del visual design: dalle tecniche artigianali, come l’incisione, a quelle maggiormente legate all’ambito artistico come l’illustrazione e il sign painting fino ad arrivare ad ambiti più contemporanei come il branding e l’animazione.

L’edizione di quest’anno offrirà inoltre dodici percorsi espositivi, come la mostra sulla scena della comunicazione visiva polacca e il focus sulla storia della grafica moderna italiana, in aggiunta ai percorsi esperienziali in cui i visitatori potranno sperimentare diverse tecniche di produzione grafica.
La manifestazione inaugurerà la nuova edizione giovedì 11 ottobre alle 18.30 con un’opening party con performance artistiche e musica sperimentale.

"L'intento che anima il progetto Torino Graphic Days è quello di avvicinare e coinvolgere pubblici diversi nelle attività legate alla comunicazione visiva, dimostrando quanto essa risulti pervasiva in tutti gli ambiti della vita quotidiana”, afferma Fabio Guida, Coordinatore del festival e Docente del corso di Communication Design al Politecnico di Torino. “L'audience engagement, infatti, è il nostro obiettivo primario: proporre contenuti basati sull'interazione e sulla sperimentazione è la chiave per democratizzare un settore - quello del visual design - che per troppo tempo è rimasto relegato in un contesto di addetti ai lavori.

Ogni nuovo capitolo del festival promuove lo scambio tra gli attori della scena internazionale portando a Torino gli autori dei progetti che sono diventati i casi studio più interessanti del panorama mondiale e provando a cancellare i confini tra le diverse discipline, che al festival dialogano all'interno di un clima di continua contaminazione."  

Il festival è un progetto congiunto di Print Club Torino, Plug, Try Again Lab, Quattrolinee ed Mg2 Architetture.

L’iniziativa rientra in Torino Design of the City – verso una Città accessibile, il programma promosso dalla Città di Torino che si svolgerà dal 12 al 21 ottobre 2018 e che comprenderà eventi, meeting, workshop, esposizioni e tour dedicati al design sul tema del patrimonio culturale e dell’accessibilità universale.


  Scheda evento:
11/09-14/10 TORINO
Torino Graphic Days
















Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
01.07.2025
Il 2025 celebra Christo e Jeanne-Claude
01.07.2025
Al via la VII Art Nouveau Week
30.06.2025
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura
le altre news

1
2
3
  Scheda evento:
11/09-14/10 TORINO
Torino Graphic Days

 NEWS CONCORSI
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
+25.06.2025
Premio europeo di architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta 2025
tutte le news concorsi +

extra_Sprech
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata